APP. 3. LEGAMI TITOLO

APP. 3.1. LEGAMI TITOLO RICORDATI NEL TESTO: RIASSUNTO

1)
Catalogazione a più livelli (M1M/M51M), par. 01.2.4.; 01.2.5.; 05.1.2.; 05.3.; 12.2.3.; 17.1.2.; 40.; 47.; 48.1.1.

Pubblicazioni che fanno parte di collezioni (M1C), par. 40.; 48. passim.

Volume con titolo non significativo che fa parte di una collezione (W1C), par. 48. passim

Numero speciale di periodici (M1S), par. 16.4.; 49.2.; 51.2.

Sottocollezione (C1C), par. 48.1.2.

2)
Supplementi e appendici (M2M, M2S), par. 17.1.2.; 49.1.

3)
Testo aggiunto: opere successive alla prima su un frontespizio di pubblicazioni senza titolo collettivo (M3T), par. 01.2.1.; 16.1.3.; 41.3.11.

Testo aggiunto: appendici o supplementi (M3T), par. 17.2.; 41.6.3.

Testo aggiunto: esemplari bifronti (M3T), par. 51.1.

4)
Opere basate su altre opere (M4M),par. 14.

Continuazioni, supplementi, indici (M4M), par. 17.1.1.; 49.1.

monografia in più volumi che cambia titolo (M4M), par. 47.

Collezione che continua un'altra collezione (Collezioni successive) (C4C) par. 48.5.

5)
monografie in edizioni successive (M5M), par. 13.; 41.4.6; 47.2.1.; 50.1.

monografie che succedono a periodici (M5S), par. 50.1.

monografia riproduzione di un periodico (M5S), par. 47.

Riproduzioni di periodici (S5S), par. 50.1.1.

Riproduzioni facsimilari (M5M), par. 44.; 50.2.2.

Riproduzioni in microformato (M5M), par. 50.3.

Collezioni in edizioni successive (C5C), par. 48.5.

6)
Titolo di raggruppamento non controllato (M6B), par. 03.1.; 12.1.1.; 12.1.2.; 12.1.3.; 12.1.4.; 12.2.1.; 12.2.3.; 41.4.6.

Titolo di raggruppamento non controllato di spogli (N6B), par. 12.2.2.; 51.3.

In alternativa al titolo di raggruppamento controllato (M6B), par. 01.1.2.; 03.1.; 03.3.; 05.2.; 12.; 16.3.; 25.07.; 26.1.; 26.5.; 28.7.1.; 28.7.2.; 28.7.3.; 39.; 41.4.6.; 51.3.

7)
monografie che escono in edizioni contemporanee diverse (traduzioni) o su supporti diversi (M7M), par. 50.1.

Collezioni in edizioni contemporanee (traduzioni) o su supporti diversi (C7C), par. 48.5.

8)
Parte essenziale del titolo (M8D), par. 23.4.; 40.; 41.3.03.; 41.3.05.; 47.1.

Sviluppo delle sigle (M8D), par. 40.; 40.3.

Sviluppo dei numerali (M8D), par. 40.; 40.3.

Sviluppo di iniziali puntate (M8D), par. 40.; 40.3.

Correzione di errori (M8D), par. 40.3.

Titolo alternativo (M8D), par. 40.1.; 41.3.7.

Titolo parallelo (M8P), par. 40.1.; 42.1.1.; 42.1.2.; 42.1.3.

Titolo parallelo in esemplari bifronti (M8P), par. 51.1.

Titolo parallelo di collezioni (C8P), par. 42.1.; 48.2.3.

Complemento del titolo come titolo significativo (M8D), par. 40.1.

Pretitolo (M8D), par. 40.1.; 41.4.5.

Varianti del titolo delle monografie (M8D), par. 41.3.5.

Varianti del titolo delle collezioni (C8D), par. 48.2.3.

Titolo distintivo di una collezione (C8D), par. 40.1.; 48.4.

Errori nei titoli di spogli (N8D), par. 51.3.

Titolo parallelo di spogli (N8P),par. 51.3.

Titolo sviluppato di spogli (N8D),par. 51.3.

9)
Titolo di raggruppamento controllato (M9A), par. 01.1.2.; 03.1.; 03.3.; 05.2.; 12.1.1.; 12.2.1.; 12.2.3.; 25.07.; 26.1.; 26.5.; 28.1.; 28.7.1.; 28.7.2.; 28.7.3.; 39.; 41.4.6.

Antologie di periodici (M9A), par. 16.3.

Titolo di raggruppamento controllato di uno spoglio (N9A), par. 12.2.2.; 51.3.

Titolo chiave di una collezione (C9A), par. 40.1.; 48.3.

51)
N.B. Per i legami M51M si rimanda sopra al legame M1M

Raccolte di opere di un autore con titolo collettivo e titoli delle singole opere sul frontespizio (M51N), par. 01.2.2.; 41.3.10.

Opere di un autore in più volumi con titolo collettivo e volumi singoli con titolo non significativo (M51W), par. 01.2.4.; 01.2.5.

Pubblicazioni in collaborazione in un volume con titolo collettivo e singoli contributi sul frontespizio (M51N), par. 05.1.1.; 41.3.10

Pubblicazioni in collaborazione fra più di tre autori con spogli (M51N), par. 05.2.; 05.3.; 41.3.10.

Raccolte di traduzioni con spogli (M51N), par. 12.2.2.

Raccolte con titolo collettivo e singoli titoli sul frontespizio (spogli) (M51N), par. 16.1.1.; 41.3.10.

Spogli in genere (M51N), par. 51.3.

Catalogazione a più livelli con titolo collettivo e singoli volumi con titolo non significativo (M51W), par. 47.2.3.; 48.1.1.

APP. 3.2. LEGAMI TITOLO RICORDATI NEGLI ESEMPI: RIASSUNTO

1)
Catalogazione a più livelli (M1M/M51M), par. 01.2.5.; 05.1.2.; 05.2.; 05.3.; 08.; 10.2.; 11.2.; 12.1.1.; 13.; 16.1.4.; 16.2.; 16.3.; 17.1.2.; 18C.; 22.; 25.07.; 25.08.; 27.1.; 27.2.; 28.7.1.; 29.1.; 47.2.1; 47.2.2.; 47.3.1.; 47.3.2.; 48.1.1.

Pubblicazioni che fanno parte di collezioni (MlC), par. 01.1.1.; 01.2.1.; 01.2.2.; 01.2.3.; 01.2.5.; 01.3.; 02.1.; 03.2.; 03.3.; 04.; 05.1.; 05.2.; 06.; 08.; 09.; 10.1.; 10.2.; 11.1.; 11.2.; 12.1.1.; 12.1.2.; 12.1.3.; 12.1.4.; 12.1.5.; 13.; 15.; 16.1.1.; 16.1.2.; 16.1.4.; 16.2.; 16.3.; 17.1.1.; 18B; 18C; 18E; 18F; 18G; 20.; 21.1.; 21.2.; 23.1.; 23.2.; 23.3.; 23.5.; 23.6.; 23.7.; 25.01.; 25.02.; 25.04.; 25.05.; 25.06.; 25.08.; 25.09.; 26.1.; 26.8.; 27.1.; 27.5.; 28.4.; 28.5.; 28.6.1.; 28.7.1.; 28.7.2.; 28.8.1.; 28.8.2.; 40.; 47.3.1.2.; 48.1.1.; 48.1.2.; 48.1.3.

Sottocollezione collegata ad un titolo comune/principale (C1C), par. 11.1.; 11.2.; 12.1.1.: 13.: 15.; 16.2.; 16.3.; 17.1.1.; 18.C.; 23.5.; 23.6.; 23.7.; 28.7.2.; 48.1.2.; 48.1.3.

Periodici che fanno parte di collezioni (S1C), par. 16.4.

monografia che fa parte di un periodico (M1S), par. 23.6.; 23.7.; 49.2.

2)
Supplementi e appendici (M2M), par. 17.1.2.

Supplementi (M2S), par. 49.1.

3)
Testo aggiunto: opere successive alla prima su un frontespizio di pubblicazioni senza titolo collettivo (M3T), par. 01.2.1; 05.2.; 16.1.3.

4)
Opere basate su altre opere (M4M), par. 14.

Continuazioni, supplementi, indici (M4M), par. 17.1.1.

5)
monografie in edizioni successive (M5M), par. 12.2.1.; 41.4.6.; 50.1.

Riproduzioni facsimilari (M5M), par. 44.; 50.2.2.

6)
Titolo di raggruppamento non controllato (M6B), par. 01.3.; 12.1.1.; 12.1.2.; 12.1.3.; 12.1.4.; 28.4.

8)
Parte essenziale e varianti del titolo (M8D), par. 12.1.1.; 13.; 23.4.; 23.5.; 40.; 41.3.01.; 41.3.03.; 41.3.05.; 41.3.07.; 47.2.1.

Pretitolo (M8D), par. 41.4.5.

Titolo alternativo (M8D), par. 28.7.1.

Sviluppo di iniziali puntate (M8D), par. 24.3.; 40.

Sviluppo dei numerali (M8D), par. 23.1.; 23.5.; 28.6.1.; 41.3.08.; 47.3.1.3.

Varianti del titolo delle collezioni (C8D), 48.1.2.; 48.2.3.

Titolo parallelo (M8P), par. 06.; 15.; 21.1.; 23.1.; 42.1.1.; 42.1.2.; 42.1.3.

Titolo parallelo di collezioni (C8P), par. 48.2.3.

9)
Titolo di raggruppamento controllato (M9A), par. 01.2.5.; 02.1.; 03.1.; 03.3.; 05.1.; 06.; 07.; 10.1.; 11.1.; 12.1.1.; 12.2.1.; 13.; 16.3.; 18G.; 22.; 25.07.; 27.2.; 28.7.2.; 28.7.3.; 41.4.6.

Titolo di raggruppamento controllato di spogli (N9A), par. 16.1.1.

Titolo chiave di una collezione (C9A), par. 48.3.

51)
N.B. Per i legami M51M si rimanda sopra al legame M1M

Raccolte di opere di un autore con titolo collettivo e titoli delle singole opere sul frontespizio (M51N), par. 01.2.2.

Raccolte con titolo collettivo e singoli titoli sul frontespizio (spogli) (M51N), par. 05.1.1.; 16.1.1.; 41.3.10.

Catalogazione a più livelli con titolo collettivo e singoli volumi con titolo non significativo (M51W), par. 01.3.; 06.; 08.; 11.2.; 13.; 16.1.1.; 16.1.4.; 17.1.1.; 17.1.2.; 18C; 18F.; 23.3.; 23.7.; 26.7.; 27.3.; 28.2.; 47.2.3.; 47.3.1.1.; 47.4.; 48.1.1.