28. PUBBLICAZIONI DI CHIESE

28.1. PUBBLICAZIONI DELLA CHIESA CATTOLICA, SANTA SEDE, STATO PONTIFICIO, CITTÀ DEL VATICANO

Tutte le pubblicazioni di carattere ufficiale che riguardano la missione spirituale della Chiesa, come i libri liturgici, i catechismi, i breviari, ecc., cioè in generale tutte quelle opere con le quali la Chiesa si propone la cura spirituale o professa la propria fede hanno come intestazione principale: *Chiesa *cattolica (E). Sotto tale intestazione si mette anche il Codice di diritto canonico.

*Chiesa *cattolica (E) [Codice di resp. 1]
*Codex iuris canonici / auctoritate Ioannis Pauli pp 2. promulgatus ; fontium annotatione et indice analytico-alphabetico auctus. - Città del Vaticano : Libreria editrice vaticana, 1989. - XXXII, 669 p. ; 25 cm.
i.s.: Ioannes Paulus <papa ; 2.> (B) [Codice di resp. 3]

Sotto l'intestazione *Santa *Sede (E) vanno ricondotte invece le pubblicazioni degli organi della Curia romana, cioè le congregazioni, i tribunali (Sacra romana rota, Segnatura apostolica, Santo uffizio) e tutti gli uffici che coadiuvano il Papa nel governo della Chiesa. Con questa voce vanno intestati inoltre tutti gli atti della Chiesa romana come soggetto di diritto internazionale, come i trattati, i concordati, le convenzioni, ecc., e le pubblicazioni degli uffici diplomatici, delle nunziature, internunziature e delle delegazioni apostoliche.

Hanno come intestazione *Stato *pontificio (E) e *Città del *Vaticano (E), la prima fino al 1870 e la seconda dopo il 1929, le pubblicazioni di carattere strettamente amministrativo degli stati della Chiesa, di organi, cioè che regolano l'attività dell'ente territoriale dello Stato della Chiesa.

Per gli scritti dei papi, v. par. 33.3. (Religiosi). - Norme sulle pubblicazioni della Chiesa cattolica anche ai par. 28.5. (Pubblicazioni di collettività religiose) e 28.7.1. (Libri liturgici generali e catechismi) per la scelta dell'intestazione e 38.1. (Scelta e forma dei nomi di collettività religiose) per la forma. Sulle pubblicazioni dello Stato pontificio e la Città del Vaticano, v. par. 37.3.1. (Organi di autorità politico-territoriali in generale) e 38.6. (Santa Sede e Stati della Chiesa) per la forma. Sulle pubblicazioni della Santa Sede, v. par. 28 per la scelta, 37.3.1. e 38.5., 38.6. per la forma. Per le rote come tribunali civili esistenti nei territori della Chiesa, v. par. 27.3.4. (Rote civili).

28.2. CONCORDATI

I concordati, i trattati, le convenzioni ecc. conclusi tra la Santa Sede e uno stato, hanno come intestazione principale la Santa Sede, con responsabilità alternativa (Codice di responsabilità 2) per lo stato contraente.

*Santa *Sede (E) [Codice di resp. 1]
La *soluzione della questione romana nelle convenzioni lateranensi sottoscritte il giorno 11 febbraio 1929. - Roma : Tip. poliglotta vaticana, 1929. - 98 p. ; 30 cm. ((Ed. di 500 esempl.
i.s.: *Italia (E) [Codice di resp. 2]
[Contiene il Trattato e il Concordato tra la Santa Sede e l'Italia]

*Santa *Sede (E) [Codice di resp. 1]
*Raccolta di concordati su materie ecclesiastiche fra la Santa Sede e le autorità civili / a cura di Angelo Mercati. - Roma : Tip. poliglotta vaticana. - v. ; 29 cm.
i.s.: Mercati, Angelo (C) [Codice di resp. 3]
Secondo livello legame M51W:
[1: 1098-1914]. - Roma : Tip. poliglotta vaticana, 1919. - 1139 p. ; 29 cm.
Secondo livello legame M51W:
[2: 1915-1954]. - Roma : Tip. poliglotta vaticana, 1954. - pagine ; 29 cm.

28.3. TRIBUNALI DELLA SANTA SEDE

Per le pubblicazioni della Sacra romana rota e degli altri tribunali ordinari della Santa Sede, come la Segnatura apostolica e il Santo uffizio, l'intestazione principale, in analogia alla regola generale, è costituita dalla Santa Sede. es. *Santa *Sede : *Sacra *romana rota (G); *Santa *Sede : *Segnatura *apostolica (G); *Santa *Sede : *Suprema *sacra congregazione del Sant'offizio (G) [dal 1965:] *Santa *Sede : *Sacra *congregazione per la dottrina della fede (G); *Santa *Sede : *Rota *española (G) (Cioè il tribunale della Nunziatura di Madrid).

Per le altre rote, sorte numerosissime agli inizi del s. XVI nello Stato pontificio, trattandosi di tribunali civili locali, v. par. (Rote civili).

28.4. ORGANI DELLA SANTA SEDE

Gli organi della Santa Sede seguono le regole normali degli organi degli stati.

*Santa *Sede : *Congregazione per i *religiosi e gli istituti secolari (G) [Codice di resp. 1]
*Venite seorsum : istruzione della S. Congregazione per i religiosi e gli istituti secolari sulla vita contemplativa e sulla clausura delle monache. - [Torino] : Edizioni paoline, stampa 1969. - 31 p. ; 16 cm. ((Tit. della cop.
Legame A8R fra: *Santa *Sede : *Congregazione per i *religiosi e gli istituti secolari (G) e *Congregazione per i *religiosi e gli *istituti *secolari (E)

*Santa *Sede : *Segretariato per i *non cristiani (G) [Codice di resp. 1]
*Cristiani e musulmani : orientamenti per il dialogo / Segretariato per i non cristiani. - Bologna : Nigrizia, 1970. - 127 p. ; 20 cm.
(La *missione nuova ; 3) [Legame M1C]
i.s.: *Orientations pour un dialogue entre chrétiens et musulmans [Natura B, Codice 6, collegato con Santa Sede : Segretariato ... con Codice di resp. 1]

28.5. PUBBLICAZIONI DI COLLETTIVITÀ RELIGIOSE

Le collettività religiose organizzate si considerano autori delle proprie pubblicazioni nei limiti indicati dalle norme per gli enti in genere. Se non sono collettività e non hanno un nome distintivo, le pubblicazioni hanno come intestazione principale il titolo.

*Chiesa *cattolica (E) [Codice di resp. 1]
*Motu proprio sulla sacra liturgia : "Sacram liturgiam" ; Istruzione sulla sacra liturgia : "Inter oecumenici" ; Istruzione sulla musica sacra : "Musicam sacram". - Padova : Gregoriana, 1967. - 78 p. ; 17 cm. ((Tit. della cop.
(*Concilio ecumenico vaticano 2. Norme di applicazione ; 1) [Legame M1C]
Legame A8R fra: *Chiesa *cattolica (E) e *Ecclesia *Romana (E)

*Methodist *episcopal *church (E) [Codice di resp. 1]
*Dottrine e disciplina della Chiesa metodista episcopale : con appendice 1912. - Edizione italiana. - Roma : Casa ed. metodista, 1913. - 506 p. ; 17 cm.
Legame A8R fra: *Methodist *episcopal *church (E) e *Chiesa *metodista *episcopale (E)

MA:

*Rituel des prières du Kippour : transcrites en caractères latins, prononciation séphardite : avec traduction en français / recueillies et présentées par A. Ezran. - Paris : Association culturelle séphardite, 1964. - 156 p. ; 21 cm.
i.s.: Ezran, Albert (C) [Codice di resp. 3]
[Il giudaismo non è una collettività religiosa organizzata]

28.6. CONCILI, SINODI, ASSEMBLEE

28.6.1. CONCILI GENERALI E ASSEMBLEE

Assemblee di fedeli e del clero e adunanze della gerarchia di una collettività religiosa si trattano come gli altri congressi, cioè hanno come intestazione principale il loro nome (enti a carattere temporaneo), o, se questo non è identificato, il nome della collettività.

*Concilio *Vaticano <2. ; 1962-1965> (R) [Codice di resp. 1]
*Dichiarazione sulla educazione cristiana : ("Gravissimum educationis") : traduzione riveduta sul testo latino. - [Roma] : Opera della regalità di N. S. Gesù Cristo ; Milano ; Roma : Vita e pensiero, stampa 1966. - 23 p. ; 17 cm.
(*Documenti del Concilio ecumenico vaticano 2. ; 9) [Legame M1C]
Legame A8R fra: *Concilio *Vaticano <2. ; 1962-1965> (R) e *Concilio *ecumenico *Vaticano <2. ; 1962-1965> (R)

*Congresso *eucaristico *nazionale <15. ; 1956 ; Lecce> (R) [Codice di resp. 1]
*15. Congresso eucaristico nazionale : L'*eucaristia "Sacramentum unitatis vinculum caritatis" : Lecce, 29 aprile-6 maggio 1956. - [S.l. : s.n.], 1957 (Roma : Soc. anonima poligrafica italiana). - 351 p. : ill. ; 30 cm.
i.s.: *Quindicesimo congresso ... [Legame M8D per il titolo che inizia con il numero in forma sciolta]

*Conferenza *episcopale *italiana (E) [Codice di resp. 1]
Il *sacerdozio ministeriale : problemi del clero in Italia : relazioni e documenti della 6. Assemblea generale della CEI. - [Roma] : Studium, stampa 1970. - 340 p. ; 20 cm.
Legame A8R fra: *Conferenza *episcopale *italiana (E) e *CEI (E)

28.6.2. CONCILI PROVINCIALI E SINODI DIOCESANI

Concili provinciali e sinodi diocesani, che sono organi del governo ecclesiastico locale, hanno come intestazione principale il nome della provincia o diocesi.

*Chieti e *Vasto <Diocesi> (E) [Codice di resp. 1]
*Synodus dioecesana Theatina et Vastensis. - [Città del Vaticano] : Typis polyglottis Vaticanis, 1947. - 194 p. ; 24 cm.

*Venezia <Patriarcato> (E) [Codice di resp. 1]
*Patriarchalis ecclesiae Venetiarum Synodus 31. ab eminentissimo domino patriarcha Angelo Josepho Roncalli in Cathedrali basilica S. Marci ev. celebrata diebus 25-26-27 novembris a D. 1957 ... : acta, documenta, constitutiones. - [S.l. : s.n., 195.]. - 262 p., 5 c. di tav. : ill. ; 24 cm.

28.7. LIBRI LITURGICI E ALTRE PUBBLICAZIONI RELIGIOSE

28.7.1. LIBRI LITURGICI UFFICIALI E CATECHISMI

I libri liturgici, i catechismi, ecc. hanno come intestazione principale la rispettiva denominazione cristiana o di altra fede religiosa solo se si presentano come pubblicazione di carattere ufficiale. Si crea un accesso per l'eventuale titolo di raggruppamento che sia diverso dalla prima parte del titolo dell'edizione (Natura B, Codice 6, o natura A codice 9 se titolo sicuramente controllato).

Se la pubblicazione non ha carattere ufficiale, l'intestazione principale è il titolo con eventuale accesso secondario (Codice di responsabilità 3) per l'ente religioso.

*Chiesa *cattolica (E) [Codice di resp. 1]
*Breviarium Romanum : ex decreto sacrosancti Concilii Tridentini restitutum, S. Pii 5. jussu editum aliorumque pontificum cura recognitum, Pii papae 10. auctoritate reformatum ... - Augustae Taurinorum [etc.] : in aedibus Societatis editricis internationalis. - v. ; 16 cm.
Legame A8R fra: *Chiesa *cattolica (E) e *Ecclesia *Romana (E)
Secondo livello legame MlM/M51M:
*Chiesa *cattolica (E) [Codice di resp. 1]
*Pars verna. - Augustae Taurinorum [etc.] : in aedibus Societatis editricis internationalis, 1934. - XLIII, 1044, 409 p. ; 16 cm.
Secondo livello legame M1M/M51M:
*Chiesa *cattolica (E) [Codice di resp. 1]
*Pars aestiva. - Augustae Taurinorum [etc.] : in aedibus Societatis editricis internationalis, 1934. - XLIII, 888, 372 p. ; 16 cm.
Secondo livello legame MlM/M51M:
*Chiesa *cattolica (E) [Codice di resp. 1]
*Pars autumnalis. - Augustae Taurinorum [etc.] : in aedibus Societatis editricis internationalis, 1934. - XLIII, 800, 346 p. ; 16 cm.
Secondo livello legame M1M/M51M:
*Chiesa *cattolica (E) [Codice di resp. 1]
*Pars hiemalis. - Augustae Taurinorum [etc.] : in aedibus Societatis editricis internationalis, 1934. - CVII, 916, 367 p. ; 16 cm.

*Chiesa *cattolica (E) [Codice di resp. 1]
*Missale Romanum : ex decreto sacrosancti Concilii Tridentini restitutum, summorum pontificum cura recognitum. - 2. ed. iuxta typicam Vaticanam. - Taurini ; Romae : Marietti, 1964. - LXXXVII, 628, 254 p., [1] c. di tav. : ill. ; 25 cm.
Legame A8R fra: *Chiesa *cattolica (E) e *Ecclesia *Romana (E)

*Chiesa *cattolica (E) [Codice di resp. 1]
*Missale Ambrosianum Latinum et Italicum : Ioannis Colombo iussu editum auctoritate S. Sedis ad experimentum adprobatum. - Mediolani : Daverio, 1965. - 290 p. ; 34 cm + 1 fasc. (40 p.) ; 29 cm. ((Tit. del fasc.: Ordo missae.
Legame A8R fra: *Chiesa *cattolica (E) e *Ecclesia *Romana (E)

MA:

*Liturgia del matrimonio nella Chiesa ortodossa / commento di Paul Evdokimov. - Sotto il monte, Bergamo : Centro di studi ecumenici Giovanni 23., 1966. - 36 p. ; 21 cm. ((Già pubbl. in: Sacramento dell'amore / Paul Evdokimov, Sotto il monte, 1966, p. 181-214.
(*Quaderni di ricerca ; 3) [Legame M1C]
i.s.: 1) *Chiesa *ortodossa (E); 2) Evdokimov, Paul (C) [Codice di resp. 3]

*Catechismo evangelico, ossia Sunto della dottrina cristiana secondo la parola di Dio : ad uso delle chiese evangeliche italiane. - Firenze : Tip. Claudiana, 1895. - 43 p. ; 18 cm.
i.s.: *Sunto della dottrina cristiana secondo la parola di Dio [Legame M8D per il titolo alternativo]

28.7.2. LIBRI LITURGICI, COSTITUZIONI E ATTI DI ENTI PARTICOLARI

I libri liturgici, le costituzioni (anche se accompagnate dalla regola) gli atti di ordini religiosi, monasteri, giurisdizioni territoriali ecclesiastiche, ecc. hanno come intestazione principale il nome di questi enti, e non quello della collettività religiosa cui essi appartengono. - Si crea un accesso per l'eventuale titolo di raggruppamento che sia diverso dalla prima parte del titolo dell'edizione.

*Cappuccini (E) [Codice di resp. 1]
*Breviarium Romano-seraphicum : ad usum fratrum minorum sancti Francisci capuccinorum et monialium ejusdem ordinis, auctoritate Leonis papae 13. recognitum et jussu Bernardi ab Andermatt editum. - Romae : typis V. Salviucci, 1895. - LXVIII, 1478, CLXXXV p., [2] c. di tav. : ill. ; 19 cm.
i.s.: *Breviarium Romanum [Natura A, Codice 9, collegato con Cappuccini con Codice di resp. 1]
Legame A8R fra: *Cappuccini (E) e *Ordo *fratrum *minorum *capuccinorum (E)

*montecassino <Abbazia> (E) [Codice di resp. 1]
*Ordo opus Dei et sacrum peragendi in cathedr. basilica ecclesiis et oratoriis Archicoenobii Casinensis pro anno Domini 1957 ... - montis Casini : [s.n.], 1956 (Gavignano : Scuola tipografica). - 144 p. ; 19 cm.

*Basilica di *S. *Maria in *Trastevere <Roma> (E) [Codice di resp. 1]
*Divinorum officiorum ritus servandus a capitulo et clero sacrosanctae Basilicae sanctae Mariae Transtyberim anno 1893. - Roma : Tipografia editrice romana, 1892. - 88 p. ; 23 cm.
Legame A8R fra: *Basilica di *S. *Maria in *Trastevere <Roma> (E) e *Basilica *Sanctae *Mariae *Transtyberim <Roma> (E)

*Carmelitani *scalzi (E) [Codice di resp. 1]
*Constitutiones Carmelitarum discalceatorum : 1567-1600 / ediderunt notisque ornaverunt pp. Fortunatus a Iesu, Beda a ss. Trinitate. - Roma : Desclée, 1968. - XI, 60, 816 p. ; 22 cm.
(*Bibliotheca Carmelitica. 3. ser., Subsidia ; 4) [Legame M1C]
i.s.: 1) Fortunato : di#Gesù <padre> (A); 2) Beda : della#SS. Trinità <padre> (A) [Codice di resp. 3]
Legame A8R fra: *Carmelitani *scalzi (E) e *Ordo *fratrum *Carmelitarum *discalceatorum (E)
Legame A8R fra: Fortunato : di#Gesù <padre> (A) e Fortunatus : a#Iesu <padre> (A)
Legame A8R fra: Beda : della#SS. Trinità <padre> (A) e Beda : a#SS. Trinitate <padre> (A)
Legame C1C fra: *Bibliotheca Carmelitica. 3. ser., Subsidia e *Bibliotheca Carmelitica

*Rieti <Diocesi> : *Consiglio *pastorale diocesano (G) [Codice di resp. 1]
La *catechesi : dati, rilievi e proposte per una pastorale catechetica nella diocesi di Rieti / Consiglio pastorale diocesano, Rieti. - [S.l. : s.n.], stampa 1968 (Rieti : Nobili). - 167 p. ; 22 cm.
(*Servizio pastorale ; 1) [Legame M1C]

28.7.3. PUBBLICAZIONI RELIGIOSE NON UFFICIALI

Pubblicazioni religiose non ufficiali ed edizioni non ufficiali di libri liturgici si catalogano secondo le norme generali, o con intestazione principale al loro autore o a1 titolo. Si crea un accesso secondario per la denominazione dei libri liturgici su cui sono eventualmente basate, se tale indicazione figura sul frontespizio.

Rosmini Serbati, Antonio (D) [Codice di resp. 1]
*Catechismo / disposto secondo 1'ordine delle idee da Antonio Rosmini-Serbati. - Ed. 7. - Intra : Bertolotti, 1877. - XVIII, 166 p. ; 17 cm.

De *Nieuwe Katechismus [Natura A, Codice 9] [sulla scheda verrà aggiunta automaticamente la qualificazione di lingua ricavata dalla carta d'identità]

Il *nuovo catechismo olandese : annuncio della fede agli uomini di oggi ... / [redatto dall'Istituto superiore di catechetica di Nimega et al.] ; con la "Dichiarazione della Commissione cardinalizia" del 15 ottobre 1968 e il "Supplemento al nuovo catechismo". - Ed. integrale. - Torino ; Leumann : Elle Di Ci, c1969. - XIX, 619, 93 p. ; 21 cm.
i.s.: *Hoger *katechetisch *Institut <Nimega> (E) [Codice di resp. 3]
Legame A8R fra: *Hoger *katechetisch *Institut <Nimega> (E) e *Istituto *superiore di *catechetica <Nimega> (E)
[Tale catechismo non ha il riconoscimento della Sede apostolica]

28.7.4. REGOLE DI ORDINI RELIGIOSI

Le regole di ordini religiosi hanno come intestazione principale il nome di chi le ha dettate.

Benedictus <santo> (A) [Codice di resp. 1]
*Quelli che obbediscono : Regola di S. Benedetto. - Milano : Ancora, c1970. - 231 p. : ill. ; 18 cm.
Legame A8R fra: Benedictus <santo> (A) e Benedetto <santo> (A)

28.8. SCRITTI DI CAPI DI COLLETTIVITÀ RELIGIOSE

28.8.1. SCRITTI DI UN CAPO DI COLLETTIVITÀ RELIGIOSE

Gli scritti, anche ufficiali, dei capi di collettività religiose hanno come intestazione principale il nome di questi, se il capo della collettività è presentato come autore dello scritto e non semplicemente come firmatario di un atto amministrativo. Sono opere di questo genere le encicliche, le bolle, le lettere pastorali e simili documenti. Non gli atti di governo o le opere ufficiali di carattere spirituale, ad es. scomuniche, istruzioni, ecc.

Pius <papa ; 12.> (A) [Codice di resp. 1]
*Prima lettera enciclica di s. s. Pio 12. "Summi pontificatus" : 20 ottobre 1939. - Padova : Gregoriana, [1939?]. - 45 p. ; 18 cm.
(La *parola del papa ; 19) [Legame M1C]
Legame A8R fra: Pius <papa ; 12.> (A) e Pacelli, Eugenio (C)

Pius <papa ; l2.> (A) [Codice di resp. 1]
*Allocuzioni e messaggi natalizi di s. s. Pio 12. : 1939, 1940, 1941, 1942 / a cura di Pio Bondioli. - Milano : SEL, 1943. - 87 p. ; 21 cm.
i.s.: Bondioli, Pio (C) [Codice di resp. 3]
Legame A8R fra: Pius <papa ; 12.> (A) e Pacelli, Eugenio (C)

28.8.2. RACCOLTE DI SCRITTI DI PIÙ CAPI DI COLLETTIVITÀ RELIGIOSE

Le raccolte di scritti di più papi (es. bollari, raccolte di encicliche) o di più vescovi di una stessa diocesi (es. raccolte di lettere pastorali) si catalogano secondo le norme generali in forma anonima.

Le *encicliche sociali dei papi da Pio 9. a Pio 12. : (1864-1956) / a cura di Igino Giordani. - 4. ed. corretta e aumentata. - Roma : Studium, 1956. - XXIII, 1191 p. ; 21 cm.
(La *cattedra) [Legame M1C]
i.s.: Giordani, Igino (C) [Codice di resp. 3]
[Esisteva anche un complemento del titolo: "Documenti pontifici", che è stato omesso]