MONOGRAFIE

PARTE I: SCELTA DELL'INTESTAZIONE

PUBBLICAZIONI DI AUTORI PERSONALI

01. OPERE DI UN AUTORE

01.1. OPERE DI UN AUTORE: GENERALITÀ

Un'opera o una raccolta di opere o di parti di opere di un autore ha come intestazione principale il suo nome (per opere che hanno per autore enti collettivi, v. par. 18-24).

Testimonianze di più autori su un autore, che permettano di ricostruirne in tutto o in parte gli scritti, hanno come intestazione principale il suo nome.

01.1.1. DESCRIZIONE: AUTORE NELLA FORMA DEL DOCUMENTO

Nell'impostazione della descrizione, al titolo si fa seguire il nome dell'autore come si presenta sul frontespizio con o senza la barra obliqua (formulazione di responsabilità) secondo le norme del par. 41.5.

Aeschylus (A) [Codice di resp. 1]
*Tragedie e frammenti di Eschilo / a cura di Giulia e Moreno Morani. - Torino : UTET, c1987. - 751 p., [6] c. di tav. : ill. ; 24 cm. ((Testo originale a fronte.
(*Classici greci) [Legame M1C]
i.s.: 1) Morani, Giulia (C); 2) Morani, Moreno (C) [Codice di resp. 3]

Machiavelli, Niccolò (C) [Codice di resp. 1]
*Tutte le opere / Niccolò Machiavelli. - [Firenze] : Giunti : Barbèra, stampa 1969. - 885 p. ; 18 cm.

Sannazaro, Jacopo (C) [Codice di resp. 1]
*Opere volgari / Iacobo Sannazaro ; a cura di Alfredo Mauro. - Bari : G. Laterza, 1961. - 526 p. ; 22 cm.
(*Scrittori d'Italia ; 220) [Legame M1C]
i.s.: Mauro, Alfredo (C) [Codice di resp. 3]

Croce, Benedetto (C) [Codice di resp. 1]
*Filosofia, poesia, storia / Benedetto Croce ; pagine tratte da tutte le opere a cura dell'autore. - Milano ; Napoli : Ricciardi, [1952]. - 1245 p., 1 c. di tav. : ill. ; 22 cm.
(La *letteratura italiana ; 75) [Legame M1C]
[Raccolta di parti di opere di un autore]

Carducci, Giosuè (C) [Codice di resp. 1]
*Antologia carducciana : poesie e prose / scelte e commentate da Guido Mazzoni e Giuseppe Picciola. - 7. ed. con nuovi ritocchi. - Bologna : Zanichelli, 1925. - XIII, 524 p. ; 19 cm.
i.s.: 1) Mazzoni, Guido (C); 2) Picciola, Giuseppe (C) [Codice di resp. 3]
[Raccolta di parti di opere di un autore]

Beda (A) [Codice di resp. 1]
*Antologia minima / Beda ; a cura di Sergio Romano. - Milano : V. Scheiwiller, 1970. - 45 p. ; 7 cm.

(*All'insegna della Baita van Gogh) [Legame M1C]<
i.s.: Romano, Sergio (C) [Codice di resp. 3]
[Raccolta di parti di opere di un autore]

01.1.2. LEGAMI AUTORE CON IL TITOLO NELLA FORMA ACCETTATA

I legami autore vengono effettuati con la forma del titolo assunta come base.

Se l'opera che si sta catalogando è stata edita in passato con titoli diversi, si fa un collegamento fra il nome dell'autore e il titolo dell'edizione che si ha in mano (Codice di responsabilità 1), ma anche, una volta per tutte, un collegamento fra il nome dell'autore e il titolo di raggruppamento (Codice di responsabilità 1 o 2 -codice di responsabilità 3 se l'autore è di attribuzione incerta o controversa- con una notizia di natura B, se il titolo non è controllato, A, se il titolo è controllato), v. par. 39.

Si precisa che il legame con il titolo non controllato (natura B) si utilizza: per titoli non verificati, mentre il legame con titolo controllato (natura A) presuppone che il titolo sia stato verificato su un repertorio accreditato. Per le modalità e i livelli di autorità v. par. 39.

01.2. RACCOLTE DI OPERE DI UN SOLO AUTORE

01.2.1. RACCOLTE DI OPERE DI UN AUTORE SENZA TITOLO COLLETTIVO

Se il frontespizio reca i titoli di due o più opere di uno stesso autore contenute nella pubblicazione, senza un titolo collettivo della pubblicazione stessa, i titoli delle opere sono trascritti, nella stesura della notizia, nell'ordine indicato dalla loro successione sul frontespizio, separati l'uno dall'altro da un punto e virgola fra spazi (per la descrizione v.a. par. 41.3.11., pubblicazioni senza titolo collettivo). Non si usa il punto e virgola se al primo titolo segue l'indicazione generica degli altri (v.a. par. 41.3.12., titolo di un solo scritto)

Poiché il punto e virgola non interrompe la chiave (partendo dal principio che si cataloga il pezzo fisico nel suo insieme e non un'opera), vanno fatti legami titolo (codice 3) fra ciascun titolo (Natura T) e la notizia principale nel suo complesso (Natura M).

Legami autori fra singoli titoli e autore con codice di responsabilità 1.

Se ogni opera ha un curatore diverso, si ricorre al riordinamento degli elementi (par. 40., e per la descrizione v. par. 41.5.11., formulazione di responsabilità: pubblicazioni senza titolo collettivo di un autore).

Congreve, William (C) [Codice di resp. 1]
The *double-dealer ; Love for love ; The way of the world ; The mourning bride / by William Congreve. - Luogo : Editore, data. - Pagine ; formato.
[Legame M3T per le quattro opere, collegate ciascuna con Congreve con Codice di resp. 1]

Southern, Terry (C) [Codice di resp.1]
*Flash and filigree ; and The magic Christian / by Terry Southern. - Luogo : Editore, data. - Pagine ; formato.

[Legame M3T per le due opere, collegate ciascuna con Southern con Codice di resp. l]

MA:

Gogol, Nikolaj Vasilevic (C) [Codice di resp. 1]
Il *cappotto e altri racconti / Nikolaj Gogol. - Sesto San Giovanni : A. Peruzzo, [1986]. - XII, 212 p. ; 17 cm.
(*Biblioteca Peruzzo) [Legame M1C]

01.2.2. RACCOLTE DI OPERE DI UN AUTORE CON TITOLO COLLETTIVO

Raccolte di opere di un autore con un titolo d'insieme non generico e titoli delle singole opere sul frontespizio, si descrivono considerando complemento del titolo i titoli delle singole opere; se si ritiene opportuno si possono creare legami titolo (M51N, spogli) fra i vari titoli e il titolo generale. Se il titolo d'insieme è generico, si utilizzano le note di contenuto e se i titoli sono tanti, invece di elencarli se ne può indicare solo la presenza (v.a. per la descrizione par. 41.3.10., pubblicazioni con titolo collettivo).

Se i singoli titoli non si trovano sul frontespizio possono essere oggetto di un legame (M51N, spogli), o, se non ritenuti molto importanti, alternativamente si elencano in una nota di contenuto.

Il legame autore fra il titolo generale e l'autore è fatto con il codice di responsabilità 1. Se vengono creati accessi dai singoli titoli si fanno ulteriori collegamenti autore-titolo (Codice di responsabilità 1, Natura N).

Goldoni, Carlo (C) [Codice di resp. 1]
*Trilogia della villeggiatura : Le smanie della villeggiatura, Le avventure della villeggiatura, Il ritorno dalla villeggiatura / Carlo Goldoni ; introduzione di Luigi Lunari ; cronologia, bibliografia e note di Carlo Pedretti. - Milano : Rizzoli, 1982. - 346 p. : ill. ; 18 cm.
i.s.: Pedretti, Carlo (C) [Codice di resp. 3]
[Legame M51N non obbligatorio fra: Trilogia... e i singoli titoli, a loro volta collegati con Goldoni con Codice di resp. 1]

Svevo, Italo (C) [Codice di resp. 1]
*Zeno : La coscienza di Zeno, La rigenerazione, Racconti e altri testi / Italo Svevo ; a cura di Mario Lavagetto. - Torino : Einaudi, 1987. - LVII, 940 p. ; 18 cm.
i.s.: Lavagetto, Mario (C) [Codice di resp. 3]
[Legame M51N non obbligatorio fra: Zeno e i singoli titoli, a loro volta collegati con Svevo con Codice di resp. 1]

Machiavelli, Niccolò (C) [Codice di resp. 1]
*Teatro / Niccolò Machiavelli ; a cura di Guido Davico Bonino. - Torino : Einaudi, 1979. - LXII, 208 p. ; 18 cm. ((Contiene: Andria ; La Mandragola ; Clizia.
(*Nuova universale Einaudi ; 167) [Legame M1C]
i.s.: Davico Bonino, Guido (D) [Codice di resp. 3]

01.2.3. RACCOLTE DI OPERE DI UN AUTORE CON TITOLO DI UNA SOLA OPERA

Raccolte di opere di un autore il cui titolo corrisponde ad una sola delle opere contenute si descrivono ignorando gli altri titoli interni e considerando il titolo presente come titolo di insieme.

Il legame autore con il titolo e l'autore è fatto con codice di responsabilità l. E v. a. per la descrizione par. 41.3.12 (Titolo di un solo scritto).

Orwell, Georg (C) [Codice di resp. 1]
*Inside the whale and other essays / Georg Orwell. - Harmondsworth ; Mitcham : Penguin books, 1962. - 205 p. ; 18 cm.
(*Penguin books ; 1185) [Legame M1C]

01.2.4. OPERA OMNIA DI UN AUTORE

Se sul frontespizio o sui frontespizi di un'opera omnia in uno o più volumi è riportata solo la dicitura generica Opera omnia nelle varie lingue, non si fanno spogli per le singole opere contenute. Se l'opera è in più volumi, senza un titolo particolare o significativo i singoli volumi si collegano con il titolo generale con un legame titolo di codice 51 (Natura W) .

Se l'opera omnia è in più volumi ciascuno con un titolo definito, i singoli titoli si collegano con il titolo generale con un legame titolo di codice 1 (Natura M).

L'autore si collega (Legame autore, Codice di responsabilità 1) sia con il titolo generale che con i singoli titoli. Per la descrizione, v. par. 47. (Catalogazione a più livelli).

01.2.5. OPERE DI UN AUTORE IN PIÙ VOLUMI

Un'opera di un autore in più volumi con titolo generale e sottotitoli per i singoli volumi, richiede una descrizione a più livelli, considerando i sottotitoli di natura M (titolo significativo) o di natura W (titolo non significativo). Si intendono non significative anche le suddivisioni cronologiche numeriche (cioè espresse in numeri e non in parole, es 1750-1800, non Ottocento-Novecento) e quelle alfabetiche (es. A-C), mentre sono significative suddivisioni del tipo: Opere generali, Introduzione, ecc. E v. par. 47., Catalogazione a più livelli (inizio) per una casistica più estesa delle notizie da considerare titoli significativi (natura M) o titoli non significativi (natura W).

Nelle opere a livelli i legami titolo per i titoli significativi sono M1M se si parte dal titolo inferiore, M51M se si parte dal titolo superiore; per i titoli non significativi sono sempre M51W. E' comunque sempre preferibile partire dal livello superiore.

Si fanno legami autore fra il titolo dell'opera principale e l'autore, e fra i titoli significativi di secondo livello e l'autore, ma non fra titoli W e l'autore.

Totok, Wilhelm (C) [Codice di resp. 1]
*Manuale internazionale di bibliografia / Wilhelm Totok, Rolf Weitzel ; ed. italiana aggiornata a cura di Piero Innocenti ; prefazione di Diego Maltese. - Milano : Bibliografica. - v. ; 22 cm.

i.s.: 1) Weitzel, Rolf (C) [Codice di resp. 2]; 2) Innocenti, Piero (C) [Codice di resp. 3]

i.s.: *Handbuch der bibliographischen Nachschlagewerke [Natura A, Codice 9 collegato con Totok con Codice di resp. 1 e con Weitzel con Codice di resp. 2]

Secondo livello legame M1M/M51M:

Totok, Wilhelm (C) [Codice di resp. 1]

1: *Opere generali / Wilhelm Totok, Rolf Weitzel. - Milano : Bibliografica, 1979. - 450 p. ; 22 cm. [numero di sequenza l]

(*Bibliografia e biblioteconomia ; 4) [Legame M1C]

i.s.: Weitzel, Rolf (C) [Codice di resp. 2]
[La collezione legata al singolo v. perché i quattro volumi hanno rispettivamente i numeri 4, 6, 8, 10]

01.3. AUTORE NON NOMINATO SUL FRONTESPIZIO

Se il nome dell'autore non figura sul frontespizio, ma si ricava da altre parti della pubblicazione o da fonti esterne, si fa ugualmente un legame autore con il titolo con il codice di responsabilità 1.

Per l'impostazione della descrizione, la formulazione di responsabilità si aggiunge fra parentesi quadre solo se il nome dell'autore compare in qualche parte della pubblicazione; se si ricava da fonti esterne alla pubblicazione, si scrive nelle note unitamente alla fonte usata. Se si tratta di fonte esterna, si può ripetere la citazione della fonte anche nelle note al legame.

Pasolini, Pier Desiderio (C) [Codice di resp. 1]
*Memorie storiche della famiglia Pasolini dall'anno 1200 al 1867 / raccolte da P. D. P. - Venezia : Antonelli, 1867. - 91 p., [3] c. di tav. : ill. ; 25 cm. ((Per il nome dell'A. cfr. G. Passano, Dizionario di opere anonime e pseudonime, p. 206.

Savani, Luigi (C) [Codice di resp. 1]
*Memorie ragionate di un agente di campagna sulla coltivazione dell'arachis hypogea. - Milano : Pirola, 1836. - 15 p. ; formato. ((Per il nome dell'A. cfr. G. Passano, Dizionario di opere anonime e pseudonime, p. 206.

Solzenicyn, Aleksandr Isaevic [Codice di resp. 1]
*Divisione cancro : romanzo / di anonimo sovietico ; traduzione di Maria Olsufieva. - Milano : Il saggiatore, c1968. - 397 p. ; 22 cm. ((Per il nome dell'A. cfr. BNI, 1969. - Contiene la prima parte dell'opera.
(*Scritture) [Legame M1C]
i.s.: *Rakovij korpus [Natura B, Codice 6 collegato con Solzenicyn con Codice di resp. 1]

Pepe, Guglielmo (C) [Codice di resp. 1]
L'*Italie politique et ses rapports avec la France et l'Angleterre / par ***** ; précédé d'une introduction par M. Ch. Didier. - Venise : Impr. Naratovich, 1848. - 76 p. ; 22 cm. ((Per il nome dell'A. cfr. la dedica al tipografo sul verso dell'occhietto.

Scott, Walter (C) [Codice di resp. 1]
The *monastery : a romance / by the author of "Waverley". - Paris : D. Glashin. - v. ; 18 cm. ((Per il nome dell'A. cfr. S. Halkett-J. Laing, Dictionary of anonymous and pseudonymous English literature, 4, p. 107.
Secondo livello legame M51W:
1 / by the author of "Waverley". - Paris : D. Glashin, data. - Pagine ; 18 cm. [Numero di sequenza 1]
Secondo livello legame M51W:
2 / by the author of "Waverley". - Paris : D. Glashin, data. - Pagine ; 18 cm. [Numero di sequenza 2]
Secondo livello legame M51W:
3 / by the author of "Waverley". - Paris : D. Glashin, data. - Pagine : 18 cm. [Numero di sequenza 3]