12.TRADUZIONI

12.1. TRADUZIONI DI OPERE CON AUTORE

12.1.1. TRADUZIONI COMPLETE

Una traduzione di opera con autore ha come intestazione principale l'autore.

Con il titolo dell'edizione si fanno i seguenti legami: L' autore (legame autore, Codice di responsabilità l; se gli autori sono due o tre, per il secondo e il terzo si utilizza il codice di responsabilità 2); il titolo di raggruppamento controllato o no (per il titolo non controllato, Natura B, Codice 6; per il titolo controllato su repertori accreditati, Natura A, Codice 9). Per l'uso del titolo di raggruppamento, v. par. 39.

Si crea un accesso per il nome del traduttore solo se si ritiene utile (Codice di responsabilità 3), o se la traduzione ha evidenti intenzioni d'arte.

Per l'impostazione della descrizione, se il traduttore compare sul frontespizio lo si indica nell'Area del titolo e della formulazione di responsabilità comunque, anche se non si ha intenzione di utilizzarlo come accesso. Se non compare sul frontespizio si mette nelle note, ferma restando la possibilità di creare un legame, se necessario.

Se oltre al testo tradotto figura anche quello in lingua originale, in carta di identità andrà inserito il codice di lingua delle due lingue. Per la lingua da utilizzare per prima, v. App. 2.1.

Pascoli, Giovanni (C) [Codice di resp. 1]
*Poemetti latini del Pascoli premiati con medaglia d'oro / versione metrica con note [di] Gaspare Caliendo ; presentazione del prof. Emilio Merone. - Napoli : Federico & Ardia, 1968. - 107 p. ; 21 cm.
(*Collana di studi ; 6) [Legame M1C]
i.s.: Caliendo, Gaspare (C) [Codice di resp. 3]
[Il nome del traduttore, in particolare evidenza sul frontespizio, può costituire un utile accesso all'opera]

Shakespeare, William (C) [Codice di resp. 1]
*Otello / William Shakespeare ; nella traduzione di Salvatore Quasimodo. - [Milano] : A. mondadori, stampa 1958. - 353, [5] p. ; 19 cm. ((Testo orig. a fronte.
(Lo *specchio. I poeti del nostro tempo) [Legame M1C]
i.s.: Quasimodo, Salvatore (C) [Codice di resp. 3]
i.s.: *Othello [Natura A, Codice 9, collegato con Shakespeare con Codice di resp. 1]
Legame C1C fra: Lo *specchio. I poeti del nostro tempo e Lo *specchio
[Il nome del traduttore figura sul frontespizio e inoltre la traduzione ha intenzioni d'arte]

Johnston, John (C) [Codice di resp. 1]
*Econometrica / J. Johnston ; traduzione di Angelo Tantazzi. - Milano : Angeli, c1971. - 343 p. ; 22 cm.
(*Paperbacks economia. Sez. 1 ; 3) [Legame M1C]
i.s.: *Econometric methods [Natura A, Codice 9, collegato con Johnston con Codice di resp. 1]
Legame C1C fra: *Paperbacks economia. Sez. 1 e *Paperbacks economia <Angeli>
[L'accesso secondario per il traduttore si omette]

Burroughs, William Seward (C) [Codice di resp. 1]
Le *lettere dallo Yage / William Burroughs, Allen Ginsberg ; traduzione di Donatella Manganotti. - 2. ed. - Milano : Sugarco, 1977. - X, 111 p. : ill. ; 21 cm.
(I *giorni ; l9) [Legame M1C]
i.s.: Ginsberg, Allen (C) [Codice di resp. 2]
i.s.: The *Yage letters [Natura B, Codice 6, collegato con Borroughs con Codice di resp. l e con Ginsberg con Codice di resp. 2]

Tacitus, Publius Cornelius (C) [Codice di resp. 1]
Il *libro primo [-secondo] delle storie / Cornelio Tacito ; con introduzione e commento di Luigi Valmaggi. - Torino : Loescher. - v. ; 22 cm.
i.s.: Valmaggi, Luigi (C) [Codice di resp. 3]
i.s.: *Historiae [Natura B, Codice 6, collegato con Tacitus con Codice di resp. 1]
i.s.: *Storie [Legame M8D per il titolo significativo]
Secondo livello legame M1M/M51M:
Tacitus, Publius Cornelius (C) [Codice di resp. 1]
Il *libro primo delle storie / Cornelio Tacito ... - Torino : Loescher, 1891. - 158 p. ; 22 cm.
Secondo livello legame M1M/M51M:
Tacitus, Publius Cornelius (C) [Codice di resp. 1]
Il *libro secondo delle storie / Cornelio Tacito ... - Torino : Loescher, 1897. - 100 p. ; 22 cm.

12.1.2. TRADUZIONI PARZIALI

Se la pubblicazione in esame è una traduzione parziale, lo si segnala nelle note al legame.

Burton, Robert (C) [Codice di resp. 1]
*Malinconia d'amore / Robert Burton ; prefazione di Attilio Brilli ; traduzione di Attilio Brilli e Franco Marucci. - Milano : Rizzoli, 1981. - 527 p. : ill. ; 28 cm.
(Il *ramo d'oro) [Legame M1C]
i.s.: l) Brilli, Attilio (C); 2) Marucci, Franco (C) [Codice di resp. 3]
i.s.: The *anatomy of melancholy [Natura B, Codice 6, collegato con Burton, con Codice di resp. 1]. - Nota al legame: traduzione parziale

12.1.3. TRADUZIONI COMPLESSIVE DI PIÙ OPERE

Se la traduzione comprende in un unico titolo più opere originali, ogni titolo originale (titolo di raggruppamento) ha un legame titolo con il titolo complessivo della traduzione.

Briggs, Asa (C) [Codice di resp. 1]
L'*Inghilterra vittoriana : i personaggi e le città / Asa Briggs ; traduzione di Pina Sergi. - Roma : Editori riuniti, 1978. - 704 p. ; 21 cm.
(*Biblioteca di storia ; 74) [Legame M1C]
i.s.: l) *Victorian people; 2) *Victorian cities [Natura B, Codice 6, collegati con Briggs con Codice di resp. 1]
[Si tratta della traduzione completa delle due opere]

12.1.4. TRADUZIONI DA EDIZIONI PARTICOLARI

Se la traduzione è stata effettuata su una edizione particolare avente un proprio titolo, tale titolo verrà riportato esclusivamente nelle note alla notizia principale senza procedere ad un legame.

Kadaré, Ismail (C) [Codice di resp. 1]
I *tamburi della pioggia : romanzo / di Ismail Kadaré ; traduzione di Augusto Donaudy. - Milano : Longanesi, 1981. - 236 p. ; 20 cm. ((Trad. dal francese (tit.: Les tambours de la pluie).
(La *gaia scienza ; 27) [Legame M1C]
i.s.: Donaudy, Augusto (C) [Codice di resp. 3]
i.s.: *Keshtjella [Natura B, Codice 6, collegato con Kadaré con Codice di resp. 1]

12.1.5. RACCOLTE DI TRADUZIONI DI UN TRADUTTORE

In una raccolta di traduzioni da due o più autori che abbia lo scopo di presentare l'opera del traduttore, per il collegamento fra il titolo dell'edizione e il nome del traduttore, si utilizza un legame autore con codice di responsabilità 1.

Lussu, Joyce (C) [Codice di resp. 1]
*Tradurre poesia / Joyce Lussu. - [Milano] : mondadori, stampa 1967. - 270, [18] p. ; 20 cm.
[Raccolta di traduzioni da vari autori che ha lo scopo di presentare l'opera del traduttore]

MA:

*Lirici greci / tradotti da Salvatore Quasimodo ; con un saggio di Luciano Anceschi. - [Milano ] : mondadori, 1951. - 169 p. ; 18 cm. ( (Testo orig. a fronte.
( *Biblioteca moderna mondadori ; 189) [Legame M1C]
i.s.: 1) Quasimodo, Salvatore (C); 2) Anceschi, Luciano (C) [Codice di resp . 3 ]
[Più che una raccolta di traduzioni da vari autori, si ha in questo caso un'edizione di testi, come è confermato dalla presentazione del frontespizio e dalla presenza del testo greco]


12.2. TRADUZIONI DI OPERE ANONIME

12.2.1. TRADUZIONI DI OPERE ANONIME O DI PIù DI TRE AUTORI

Per le traduzioni di opere anonime o di opere scritte da più di tre autori debbono essere fatti legami titolo con i rispettivi titoli di raggruppamento (natura B, codice 6 se non controllato, natura A, Codice 9 se controllato, v. par. 39). Per gli autori (o quelli per i quali si ritenga utile creare un accesso), si fanno legami titolo con il titolo dell'edizione (Natura M) con codice di responsabilità 3, e con il titolo di raggruppamento (Natura B per ora quasi sempre, o A se sicuramente controllato), sempre con codice di responsabilità 3.

*Encyclopedia of mushrooms [Natura A, Codice 9] [sulla scheda verrà aggiunta automaticamente la qualificazione di lingua ricavata dalla carta d'identità]
*Enciclopedia dei funghi. - Novara : Istituto geografico De Agostini, 1979. - 280 p. : ill. ; 29 cm.

The *god that failed [Natura A, Codice 9] [sulla scheda verrà aggiunta automaticamente la qualificazione di lingua ricavata dalla carta d'identità]
*Testimonianze sul comunismo : (il dio che è fallito) / L. Fischer ... [et al.] ; introduzione di Richard Crossman. - Milano : Edizioni di Comunità, 1950. - 382 p. ; 22 cm.
i.s.: 1) Fischer, Louis (C); 2) Crossman, Richard (C) [Codice di resp. 3]
i.s. con il titolo di raggruppamento: Fischer, Louis (C) [Codice di resp. 3]

The *god that failed [Natura A, Codice 9] [sulla scheda verrà aggiunta automaticamente la qualificazione di lingua ricavata dalla carta d'identità]
Il *dio che è fallito : testimonianze sul comunismo / L. Fischer ... [et al.] ; introduzione di Richard Crossman. - Milano : Edizioni di Comunità, 1957. - 382 p. ; 22 cm.
i.s.: 1) Fischer, Louis (C); 2) Crossman, Richard (C) [Codice di resp. 3]
i.s. con il titolo di raggruppamento: Fischer, Louis (C) [Codice di resp. 3]
i.s.: *Testimonianze sul comunismo [Legame M5M per il titolo della precedente edizione collegato con Fischer con Codice di resp. 3]

[Testimonianze sul comunismo è il titolo di una precedente edizione che aveva come complemento del titolo: ll Dio che è fallito. L'opera è una traduzione dall'inglese e il titolo originale è The god that failed]

12.2.2. RACCOLTE DI TRADUZIONI CON SPOGLI

Se l'opera è una raccolta con titoli analitici per i quali debbano essere fatti spogli, ogni titolo analitico (Natura N) deve essere collegato al corrispondente titolo di raggruppamento (Natura B, Codice 6 o Natura A, Codice 9). Gli eventuali autori di questi titoli, debbono essere collegati con il codice di responsabilità l (2 per l'eventuale secondo autore) con le rispettive notizie di natura N e di natura B o A.

12.2.3. RACCOLTE DI TRADUZIONI IN PIÙ VOLUMI

Se l'opera tradotta è in più volumi, e ogni volume ha un proprio autore e titolo, ogni titolo dell'edizione (Natura M) sarà collegato con il titolo generale (Natura M) con il codice l, e con il titolo di raggruppamento del volume corrispondente (Natura B o A) con il codice 6 (o 9). I relativi autori saranno collegati con codice di responsabilità l (2 per l'eventuale secondo autore) con il titolo del proprio volume (Natura M) e con il suo titolo di raggruppamento (Natura B o A).

Per i casi nei quali va fatto, o non va fatto, un ulteriore collegamento fra gli autori e il titolo generale, v. le ipotesi dei paragrafi 05.1.2. (pubblicazioni in più volumi in collaborazione fra due o tre autori) e 05.3. (pubblicazioni in collaborazione, dirette da uno o più editori scientifici).