SEGUE PARTE I: SCELTA DELL'INTESTAZIONE

PUBBLICAZIONI DI ENTI COLLETTIVI

Per ente collettivo si intende qualsiasi organizzazione, istituzione, impresa o gruppo di persone, anche a carattere temporaneo, che abbia un nome con il quale sia formalmente identificato.

Sono enti collettivi: associazioni, istituti, fondazioni, accademie, organizzazioni internazionali, autorità politico-territoriali e loro organi, chiese, ordini religiosi, partiti politici, scuole, archivi, musei, industrie, ditte commerciali, congressi, conferenze, riunioni, commissioni e comitati, esposizioni, spedizioni scientifiche, ecc.

18. OPERE DI CARATTERE AMMINISTRATIVO, NORMATIVO O DOCUMENTARIO E INTELLETTUALE

Gli enti collettivi si considerano autori di quelle opere di carattere amministrativo, normativo, documentario o intellettuale che per la loro natura siano necessariamente espressione della loro attività. Sono opere del genere predetto anche quelle relative alle loro risorse (es. cataloghi di volumi).

18.A) Pubblicazioni in cui gli enti riferiscono sulla propria organizzazione, compiti, programmi, attività.

*Comitato *regionale per la *programmazione *economica dell'Umbria (E) [Codice di resp. 1]
L'*insediamento e l'avvio dell'attività del Comitato regionale per la programmazione economica dell'Umbria / Comitato regionale per la programmazione economica dell'Umbria. - Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1968. - 150 p. ; 24 cm.
[La pubblicazione contiene atti e documenti ufficiali]

*Consiglio *nazionale delle *ricerche (E) [Codice di resp. 1]
*Organizzazione generale del "CNR" : organi direttivi, comitati nazionali di consulenza, commissioni di studio, istituti e centri di ricerca / Consiglio nazionale delle ricerche. - 3. ed. aggiornata al 1. marzo 1959. - Roma : CNR, 1959. - VI, 236 p. ; 22 cm.
[Pubblicazione di carattere amministrativo]

18.B) Leggi, statuti, regolamenti e norme in genere, anche emanati da un'autorità superiore, con cui gli enti regolano la propria attività.

*Italia (E) [Codice di resp. 1]
*Costituzione della Repubblica italiana. - 2. ed. del ventennale della Repubblica. - [S.l. : s.n.], stampa 1967 (Roma : Visigalli-Pasetti). - 63 p. ; 19 cm.
[Pubblicazione che contiene la costituzione di un'autorità politico-territoriale]

*Roma (E) [Codice di resp. 1]
*Raccolta dei regolamenti comunali. - Roma : Litostampa Nomentana, 1966. - 428 p. ; 21 cm.

*CNEN (E) [Codice di resp. 1]
*Legge istitutiva del CNEN ed altre leggi concernenti l'energia nucleare / Comitato nazionale per l'energia nucleare CNEN. - Roma : CNEN, 1960. - 148 p. ; 25 cm.
Legame A8R fra: *CNEN (E) e *Comitato *nazionale per l'*energia *nucleare (E)

[Le leggi raccolte nella pubblicazione sono emanate da un'autorità superiore (lo Stato italiano), ma regolano l'attività dell'ente]

*ENI (E) [Codice di resp. 1]
*Legge istitutiva e Statuto / Ente nazionale idrocarburi (ENI). - Roma : ENI, 1970. - 67 p. ; 22 cm.
Legame A8R fra: *ENI (E) e *Ente *nazionale *idrocarburi (E)
[L'ente pubblica i documenti che regolano la sua attività e che sono emanati da un'autorità superiore]

*Società dei *notai di *Bologna (E) [Codice di resp. l]
Gli *statuti della Società dei notai di Bologna dell'anno 1336 : contributo alla storia di una corporazione cittadina / [a cura di] Nicoletta Sarti. - Milano : A. Giuffrè, 1988. - LXIII, 111 p., [2] c. di tav. : ill. ; 26 cm.
(*Seminario giuridico della Università di Bologna) [Legame M1C]
i.s.: Sarti, Nicoletta (C) [Codice di resp. 3]

*Library of *Congress (E) [Codice di resp. l]
*Rules for descriptive cataloging in the Library of Congress : (adopted by the American library association). - Washington : The Library of Congress, Descriptive cataloging division, 1949. - VI, 141 p. ; 25 cm.

[Opera di carattere normativo che per sua natura è necessariamente espressione dell'attività dell'ente, la Library of Congress]

18.C) Cataloghi di fondi o raccolte degli enti o inventari di archivio.

N.B. Per i cataloghi con intestazione principale al nome dell'autore, v. par. 21.1.; per quelli con intestazione principale al nome dell'ente, v.a. par. 20.

*Gabinetto *scientifico *letterario *G. P. Vieusseux (E) [Codice di resp. 1]
*Prime edizioni francesi entrate in biblioteca dal 1819 al 1918 / Gabinetto scientifico letterario G. P. Vieusseux. - Firenze : Vallecchi. - v. ; 24 cm.
(*Collezione del Vieusseux. Bibliografia) [Legame M1C]
Legame C1C fra: *Collezione del Vieusseux. Bibliografia e *Collezione del Vieusseux
Secondo livello legame M51W:
1 / Gabinetto scientifico letterario G. P. Vieusseux. - Firenze : Vallecchi, c1961. - 481 p. ; 24 cm. [numero di sequenza 1]
[Catalogo di una raccolta dell'ente]

*Birmingham *public *libraries : *Shakespeare *library (G) [Codice di resp. 1]
A *Shakespeare bibliography : the catalogue of the Birmingham Shakespeare library, Birmingham public libraries. - London : Mansell. - v. ; 30 cm.
Secondo livello legame MlM/M51M:
*Birmingham *public *libraries : *Shakespeare *library (G) [Codice di resp. 1]
1: *Accession pre 1932. [numero di sequenza 1]
Terzo livello legame MlM/M51M con il secondo livello:
*Birmingham *public *libraries : *Shakespeare *library (G) [Codice di resp. 1]
1: *English editions ; English shakespeariana A.-Hall, A. - London : Mansell, 1971. - XVIII, 564 p. ; 30 cm. [numero di sequenza 1]
[Catalogo di una raccolta dell'ente]

*Discoteca di *Stato (E) [Codice di resp. 1]
*Archivio etnico linguistico-musicale : catalogo 1970 / Discoteca di Stato. - 2. ed. - [Roma] : Presidenza del Consiglio dei ministri, Servizi informazioni e proprietà letteraria artistica e scientifica, [1970?]. - 432 p. ; 22 cm. ((In cop.: Catalogo delle registrazioni.
[Catalogo di una raccolta dell'ente]

18.D) Liste di prodotti e servizi connessi con l'attività dell'ente, elenchi di collaboratori o di clienti in genere, informazioni sui medesimi.

*Unione *tipografico *editrice *torinese (E) [Codice di resp. 1]
Un *secolo di vita della Unione tipografico-editrice torinese : 1855-1954. - Torino : UTET, 1955. - XXXIX, 686 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 24 cm.
[Catalogo delle pubblicazioni della casa editrice, preceduto da una breve introduzione storica]

*Organon <società> (E) [Codice di resp. 1]
*Lessico tascabile di endocrinologia e dati teorici e pratici concernenti i preparati Organon e Ravasini. - Roma : Stabilimenti chimico-farmaceutici R. Ravasini, 1959. - VII, 388 p. ; 16 cm.
i.s.: *Ravasini <stabilimenti chimico-farmaceutici> (E) [Codice di resp. 2]
[Edizione italiana dello Zaklexicon della casa olandese N. V. Organon a cura della Ravasini. Segue la lista dei prodotti farmaceutici delle due case]

*Consiglio *nazionale delle *ricerche (E) [Codice di resp. 1]
*Composizione delle commissioni di studio del CNR : indirizzario alfabetico : (situazione al 31 gennaio 1967) / Consiglio nazionale delle ricerche. - Ed. provvisoria. - Roma : CNR, Ufficio affari generali e ordinamento, 1967. ­ 145 p. ; 22 cm.
Legame A8R fra: *Consiglio *nazionale delle *ricerche (E) e *CNR (E)

18.E) Risoluzioni, dichiarazioni, norme e in genere documenti nei quali sia espressa la posizione dell'ente riguardo a determinati argomenti.

*Comitato di *liberazione *nazionale per la *Liguria (E) [Codice di resp. 1]
*Documenti del C.L.N. per la Liguria. - 3. ed. / a cura dell'Istituto storico della resistenza in Liguria. - Roma : [s.n.], 1968 (Roma : Società grafica romana). - 205 p. : ill. ; 25 cm.
i.s.: *Istituto *storico della *resistenza in *Liguria (E) [Codice di resp. 3]
[La pubblicazione contiene le deliberazioni e gli atti di propaganda del Comitato di liberazione nazionale per la Liguria, preceduti da alcune relazioni sulla storia dell'attività del Comitato]

*Comitato d'*azione per gli *Stati *uniti d'Europa (E) [Codice di resp. 1]
*Per 1'Europa : atti del Comitato d'azione per gli Stati uniti d'Europa : (1955­1965). - Bologna : I1 mulino, c1966. - 119 p. ; 22 cm.
(*Quaderni dello Spettatore internazionale ; 4) [Legame M1C]
[La pubblicazione contiene le risoluzioni e le dichiarazioni comuni del Comitato e l'elenco dei membri]

*Unione *italiana *lavoratori *metallurgici (E) [Codice di resp. 1]
*Interventi di politica del lavoro e di politica economica nell'industria metalmeccanica / UILM (Unione italiana lavoratori metallurgici), Segreteria nazionale. - 2. ed. 1967-1968. - [S.1. : s.n.], 1968 (Roma : Christen). - 130 p.; 24 cm.
Legame A8R fra: *Unione *italiana *lavoratori *metallurgici (E) e *UILM ( E )
[L'ente precisa il suo punto di vista sui problemi dello sviluppo dell'industria metalmeccanica]

18.F) Studi, ricerche, statistiche ed altre produzioni intellettuali che siano il risultato del lavoro collettivo dell'ente.

*Centro *studi *marxisti (E) [Codice di resp. 1]
*Leninismo e rivoluzione socialista / Centro studi marxisti. - Bari : De Donato, c1970. - 283 p. ; 21 cm.
(*Ideologia e società) [Legame M1C]
[La ricerca è il risultato del lavoro collettivo dell'ente, il cui nome figura in formale evidenza sul frontespizio]

*Centre for *information on *language *teaching (E) [Codice di resp. 1]
A *language-teaching bibliography / compiled and edited by the Centre for information on language and the English-teaching information centre of the British council. - Cambridge : University press, 1968. - X, 243 p. ; 21 cm.
i.s.: *English *teaching *information *centre (E) [Codice di resp. 2]
Legame A8R fra: *English *teaching *information *centre (E) e*British *council : *English *teaching information centre (G)
[L'opera è il risultato del lavoro collettivo di due enti, i cui nomi risultano in formale evidenza sul frontespizio]

*Ente per la *storia del *socialismo e del *movimento operaio italiano (E) [Codice di resp. 1]
*Attività parlamentare dei socialisti italiani / Ente per la storia del socialismo e del movimento operaio italiano (opera di G. E. Modigliani). - Roma : ESMOI. - v. ; 24 cm.
Secondo livello legame M51W:
1: 1882-1900 / Ente per la storia del socialismo e del movimento operaio italiano (opera di G. E. Modigliani). - Roma : ESMOI, 1967. - 645 p. ; 24 cm. [numero di sequenza 1]
[Compilazione formata da estratti degli interventi dei deputati socialisti alla Camera, con note introduttive e indici a cura della redazione: è quindi opera di carattere intellettuale, che rientra nei compiti istituzionali dell'ente, il cui nome figura in formale evidenza sul frontespizio]

*Unione *italiana delle *camere di *commercio, industria e agricoltura (E) [Codice di resp. 1]
*Compendio economico italiano / Unione delle camere di commercio, industria e agricoltura. - 5. ed. - Roma : [s.n.], 1959 (Roma : Azienda beneventana tipografica editoriale). - 122 p., [10] c. di tav. : ill. ; 24 cm.
[La raccolta di dati e statistiche è il risultato del lavoro collettivo dell'ente, il cui nome appare in formale evidenza sul frontespizio]

18.G) Rapporti e lavori di comitati, commissioni e gruppi di studio.

*Comitato di *studio dei *problemi della *scuola e dell'università italiana (E) [Codice di resp. 1]
I *laureati in Italia / Comitato di studio dei problemi della scuola e dell'università italiana. - Bologna : Il mulino, c1968. - 525 p. ; 21 cm.
(*Problemi della società italiana ; 28) [Legame M1C]
[L'opera è il risultato dei lavori di un ente, il cui nome figura in formale evidenza sul frontespizio]

*National *advisory *commission on *civil disorders (E) [Codice di resp.1]
La *rivolta negra : rapporto della Commissione nazionale d'inchiesta sui disordini civili. - Milano : Sugar, [19..]. - VIII, 311 p. : ill. ; 22 cm.
i.s.: *Report of the National advisory commission on civil disorders [Natura A, Codice 9 collegato con National advisory commission ... con Codice di resp. 1]
Legame A8R fra: *National *advisory *commission on *civil disorders (E) e *Commissione *nazionale d'*inchiesta sui *disordini civili (E)
[L'opera è il risultato dei lavori di un ente, il cui nome figura in formale evidenza sul frontespizio]

*Comité de la *nutrition pour le *Moyen *Orient (E) [Codice di resp. 1]
*Rapport du Comité de la nutrition pour le Moyen-Orient : première session, Le Caire 18-26 novembre 1958 / organisée conjonctement par la FAO et l'OMS. - Rome : Organisation des Nations Unies pour l'alimentation et l'agriculture, 1959. - IV, 59 p. ; 23 cm. ((In testa al front.: Reunion de la FAO sur la nutrition ; rapport n. 24.
[L'opera è il risultato dei lavori di un ente, il cui nome figura in formale evidenza sul frontespizio]

*Federazione delle *associazioni *scientifiche e *tecniche (E) [Codice di resp. 1]
*Per una politica dell'innovazione scientifica e tecnica, 2. - Milano : FAST, 1969. - 55 p. ; 25 cm.
Legame A8R fra: *Federazione delle *associazioni *scientifiche e *tecniche (E) e *FAST (E)
[Studio elaborato da un gruppo di lavoro costituito dalla FAST e aggiornato dai lavori di un convegno organizzato dallo stesso ente]

18.H) Congressi, conferenze, riunioni.

v. par.23.

18.I) Mostre, esposizioni, ecc.


v. par.24.