08. CARTEGGI

I carteggi si considerano opere di più autori.

Se il carteggio è fra due corrispondenti, il primo nominato avrà codice di responsabilità 1 e il secondo, codice di responsabilità 2 (coautore).

Se un solo corrispondente è nominato sul frontespizio, sarà considerato autore principale e come tale avrà codice di responsabilità 1.

Quando invece sono contenute lettere di una o più persone ad una sola, da quello che figura essere unicamente un destinatario, si fa un legame con codice di responsabilità 3.

Suarès, André (C) [Codice di resp. 1]
*Correspondance : 1904-1938 / André Suarès et Paul Claudel ; préface et notes par Robert Mallet. - 10. éd. - [Paris] : Gallimard, stampa 1951. - 270 p., [2] c. di tav. : ritr. ; 23 cm.
i.s.: 1) Claudel, Paul (C) [Codice di resp. 2]; 2) Mallet, Robert (C) [Codice di resp. 3]

Ricasoli, Bettino (C) [Codice di resp. 1]
*Carteggi di Bettino Ricasoli / a cura di Mario Nobili e Sergio Camerani. - Bologna : Zanichelli. - v. ; 27 cm.
(*Fonti per la storia d'Italia / pubblicate dall'Istituto storico italiano per l'età moderna e contemporanea) [Legame M1C]
i.s.: 1) Nobili, Mario (C); 2) Camerani, Sergio (C) [Codice di resp. 3]
Secondo livello legame M51W:
1: 26 dicembre 1827-6 dicembre 1840. - Bologna : Zanichelli, 1939. - XV, 398 p. ; 27 cm.  [numero di sequenza l]
[Pubblicazione che contiene le lettere del Ricasoli, presentato come autore principale, e quelle dei suoi corrispondenti]

*Lettres personnelles des souverains à l'empereur Napoléon 1. / publiées par le prince Napoléon et Jean Hanoteau. - Paris : Plon. - v. ; 22 cm.
i.s.: 1) Napoléon <imperatore dei francesi ; 1.> (A); 2) Bonaparte, Napoléon Louis Jérôme (C); 3) Hanoteau, Jean (C) [Codice di resp. 3]
Secondo livello legame MlM/M51M:
[1]: *Autriche, Prusse, Bade. - Paris : Plon, 1930. - XCVII, 392 p. ; 22 cm.
[Lettere di vari ad una persona]