06. AUTORE PRESENTATO COME PRINCIPALE

Per le opere che risultano dalla collaborazione di più autori ad uno (due o tre) dei quali è dato maggior rilievo rispetto agli altri, dal (o dagli) autore/i considerato/i principale/i si fanno legami autore con il titolo, anche se i nomi non si trovano sul frontespizio. Il primo autore considerato principale sarà collegato con il codice di responsabilità l, gli altri con il codice di responsabilità 2.

Nello stesso modo si procede se uno o più collaboratori di un'opera scritta da molti sono presentati come se fossero i soli autori.

Tuttavia per enciclopedie e dizionari enciclopedici frutto del lavoro di più di tre persone, anche se con un autore presentato come principale, il codice di responsabilità sarà di tipo 3.

Fasoli, Gina (C) [Codice di resp. 1]
*Guida allo studio della storia medievale, moderna, contemporanea / Gina Fasoli ; con Aldo Berselli e Paolo Prodi. - Bologna : R. Patron,  stampa 1966. - 162 p., l0 c. di tav. : ill., 2 tav. color. ; 25 cm.
i.s.: l) Berselli, Aldo (C); 2) Prodi, Paolo (C) [Codice di resp. 3]
[Il primo autore è presentato come principale]

Chirivi, Romano (C) [Codice di resp.1]
*Progetto di larga massima per la città universitaria di Chieti : concorso ad inviti anno 1966 / progettista Romano Chirivi ; collaboratori Mario Avon ... [et. al.]. - [S.l. : s.n.], stampa 1967 (Venezia : Istituto universitario di architettura, Istituto di urbanistica). - 50 p., 5 c. di tav. ripieg. : ill., c. topogr. ; 32 cm. ((Prima del titolo: Università abruzzese.
[Opera dovuta alla collaborazione di più autori, uno dei quali è indicato come principale]

Nash, Rose (C) [Codice di resp. 1]
*Multilingual lexicon of linguistics and philology : English, Russian, German, French / Rose Nash ; consultants Mervin Alleyne ... [et al.]. -  Coral Gables : University of Miami press, c1968. - XXVI, 390 p. ; 23 cm.
(*Miami linguistics series ; 3) [Legame M1C]
i.s.: l) *Mnogojazycnyi leksikon ...; 2) *Mehrsprachiges Lexikon ...; 3) *Lexique multilingue ...  [Legame M8P per i titoli paralleli]
[Opera dovuta alla collaborazione di più autori, uno del quali è indicato come principale]

Debre, Robert (C) [Codice di resp. 1]
*Pediatria / di Robert Debre et Marcel Lelong ; con la collaborazione di Stéphane Thieffry e Jean Rivron ... [et al.] ; traduzione italiana a cura dei proff. N. Aliotta ... [et al.]. - Roma : Intermedical, stampa 1963. - 658 p. ; 24 cm.
(*Collezione medico-chirurgica a revisione annuale)  [Legame M1C]
i.s.: Lelong, Marcel (C) [Codice di resp. 2]
i.s.: *Pédiatrie [Natura A, Codice 9, collegato con Debre con Codice di resp. 1 e con Lelong con Codice di resp. 2]
[Opera dovuta alla collaborazione di più autori due dei quali sono presentati come principali]

Battaglia, Salvatore (C) [Codice di resp. 1]
*Grande dizionario della lingua italiana / Salvatore Battaglia. - [Torino] : UTET. - v. ; 30 cm.
Secondo livello legame M51W:
1: A-Balb / Salvatore Battaglia. - [Torino] : UTET, 1961. - VI, 952 p. ; 30 cm. [numero di sequenza 1]
[L'opera, presentata sotto il nome di un solo autore, è in realtà il risultato di una collaborazione; i nomi dei collaboratori si trovano all'interno della pubblicazione]

Battisti, Carlo (C) [Codice di resp. 1]
*Dizionario etimologico italiano / Carlo Battisti [e] Giovanni Alessio. - Firenze : G. Barbèra. - v. ; 21 cm.
i.s.: Alessio, Giovanni (C) [Codice di resp. 2]
Secondo livello legame M51W:
1: A-Ca / Carlo Battisti [e] Giovanni Alessio. - Firenze : G. Barbèra, 1968. - XXXI, 819 p. ; 21 cm.  [numero di sequenza 1]
[L'opera presentata come risultato della collaborazione di due autori è in realtà dovuta alla collaborazione di vari altri autori, i cui nomi si rilevano nell'interno della pubblicazione]