PUBBLICAZIONI DI AUTORITÀ POLITICO-TERRITORIALI

25. COSTITUZIONI, CODICI, LEGGI, ATTI DI GOVERNO, ECC.

25.01. LEGGI E REGOLAMENTI DI AUTORITÀ POLITICO-TERRITORIALI

Le costituzioni, i codici, le leggi, gli atti dei governi, i decreti, le ordinanze, i regolamenti, ecc. hanno come intestazione principale il nome del relativo Stato o altra autorità politica o territoriale.

*Italia (E) [Codice di resp. 1]
*Costituzione della Repubblica italiana. - 2. ed. del ventennale della Repubblica. - [S.l. : s.n.], stampa 1967 (Roma : Visigalli-Pasetti). - 63 p. ; l9 cm.

*San *Godenzo (E) [Codice di resp. 1]
*Statuti di San Godenzo : (1413-1613) / a cura di Franca Zerboni Zoli ; con un saggio introduttivo di Giovanni Cherubini. - Firenze : All'insegna del Giglio, 1985. - XXII, 182 p., 12 c. di tav. : ill. ; 24 cm. ((In testa al front.: Comune di San Godenzo.
i.s.: 1) Zerboni Zoli, Franca (D); 2) Cherubini, Giovanni (C) [Codice di resp. 3]

*Italia (E) [Codice di resp. 1]
*Codice di procedura civile e leggi complementari : con il commento della giurisprudenza della Cassazione / a cura di Mario Battaglini [e] Tommaso Novelli. - 5. ed. aumentata e aggiornata al 31 dicembre 1970. - Milano : Giuffrè, 1971. - 1964 p. ; 17 cm.
i.s.: 1) Battaglini, Mario (C); 2) Novelli, Tommaso (C) [Codice di resp. 3]

*Germania <Repubblica democratica> (E) [Codice di resp. 1]
*Codice civile della Repubblica democratica tedesca : (testo italiano con originale tedesco a fronte) / [edizione e introduzione a cura di Iside Mercuri]. - Roma : Edizioni dell'Ateneo, 1976. - XLIII, 367 p. ; 24 cm.
(*Testi giuridici della Repubblica democratica tedesca ; 2) [Legame M1C]
i.s.: Mercuri, Iside (C) [Codice di resp. 3]

*Gran *Bretagna (E) [Codice di resp. 1]
The *new law of education. - 5. ed. / by M. M. Wells and P. S. Taylor. - London : Butterworths, 1961. - XXII, 564, 69 p. ; 25 cm. ((Raccolta di documenti legislativi con commento.
i.s.: 1) Wells, Muriel Maude (C); 2) Taylor, Percy Strawson (C) [Codice di resp. 3]

*Roma (E) [Codice di resp. 1]
*Regolamento d'igiene del Comune di Roma. - Roma : Stamperia nazionale, 1971. - 196 p. ; 19 cm.
(*Collana giuridica e amministrativa) [Legame M1C]

25.02. AUTORITÀ POLITICO-TERRITORIALI: LEGGI E REGOLAMENTI DI UNA AUTORITÀ PER UN'ALTRA

Una costituzione, uno statuto o altro regolamento emanato da un'autorità diversa da quella alla quale il documento si riferisce, hanno come intestazione principale il nome di questa seconda autorità, tranne che non sia scopo evidente della pubblicazione presentare gli atti dell'autorità che ha emanato il documento. Si crea un accesso secondario per l'autorità che non è stata scelta come intestazione principale.

Per ordini e provvisioni emanate da un funzionario mandato a dirigere una città appartenente ad uno stato italiano preunitario, anziché l'accesso secondario dal nome dello stato, si avrà un collegamento con il titolo dal nome del funzionario con codice di responsabilità 3.

*Canada (E) [Codice di resp. 1]
La *Costituzione canadese / a cura di Paolo Ruggeri Laderchi. - Firenze : Sansoni, stampa 1946. - 107 p. ; 17 cm. ((Contiene gli atti legislativi del governo britannico con i quali si fonda la costituzione canadese.
(*Testi e documenti costituzionali ; 39) [Legame M1C]
i.s.: 1) *Gran *Bretagna (E); 2) Ruggeri Laderchi, Paolo (D) [Codice di resp. 3]
[La costituzione è emanata da uno stato, la Gran Bretagna, diverso da quello a cui si riferisce]

*Sicilia (E) [Codice di resp. 1]
*Statuto della Regione siciliana e norme per l'attuazione. - Palermo : a cura dell'Ufficio stampa della presidenza della Regione siciliana, 1959. - 82 p. ; 20 cm.
i.s.: *Italia (E) [Codice di resp. 3]
[Sia lo statuto che le norme di attuazione sono leggi dello Stato]

*Etiopia (E) [Codice di resp. 1]
Il *Codice penale abissino ... in vigore nell'Africa orientale italiana per i sudditi indigeni ed assimilati ... - Milano : Hoepli, 1938. - X, 303 p. ; 18 cm.
(*Manuali Hoepli) [Legame M1C]
i.s.: *Italia (E) [Codice di resp. 3]

MA:

*Stati *Uniti d'*America (E) [Codice di resp. 1]
*Laws relating to the city of Washington (and District of Columbia) / passed at the 1. session of the 22. Congress. - Luogo : editore, 1832. - Pagine ; formato.
i.s.: 1) *Washington (E); 2) *District of *Columbia (E) [Codice di resp. 3]
[Scopo della pubblicazione è presentare una documentazione dell'attività legislativa del Congresso in un determinato settore]

25.03. AUTORITÀ POLITICO-TERRITORIALI: LEGGI E REGOLAMENTI DI UNA AUTORITÀ PER PIÙ DI UNA

Un documento legislativo che regola più autorità territoriali ha come intestazione principale l'autorità che lo ha emanato, con accesso secondario per l'autorità nominata per prima (Codice di responsabilità 3), se diversa da essa.

*Italia (E) [Codice di resp. 1]
*Ordinamento doganale della Tripolitania e della Cirenaica / [a cura del] Ministero delle colonie. - Roma : G. Bertero, 1915. - 31 p. ; 27 cm.
i.s.: 1) *Tripolitania <Governatorato italiano ; 1913-1928> (E); 2) *Cirenaica <Governatorato italiano ; 1913-1928> (E); 3) *Italia : *Ministero delle *colonie (G) [Codice di resp. 3]
Legame A8R fra: *Italia : *Ministero delle *colonie (G) e *Ministero delle *colonie <Italia> (E)
[Legge dello Stato italiano approvata con R.D. 18 marzo 1915, n. 402, che si attua in due territori]

25.04. AUTORITÀ POLITICO-TERRITORIALI: RACCOLTE DI LEGGI E REGOLAMENTI DI UNA AUTORITÀ PER PIÙ DI UNA

Raccolte di documenti legislativi riferentisi a più autorità territoriali, ma emanati da un'unica autorità hanno come intestazione principale il nome di questa autorità.

*Italia (E) [Codice di resp. 1]
*Statuti regionali: Piemonte, Lombardia, Veneto, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Molise, Campania, Puglie, Basilicata, pubblicati nella Gazzetta ufficiale n. 148 del 14 giugno 1971, suppl. ord. - Roma : Stamperia nazionale, 1971. - 270 p. ; 21 cm.
(*Collezione legislativa ; 116) [Legame M1C]

*Italia (E) [Codice di resp. 1]
*Costituzione della Repubblica italiana ; Statuti speciali per la Sicilia, per la Sardegna, per la Valle d'Aosta e per il Trentino-Alto Adige. - Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1955. - 236 p. ; 21 cm. ((In testa al front.: Ministero dei trasporti, Ispettorato generale della motorizzazione civile e dei trasporti in concessione.
i.s.: *Italia : *Ispettorato *generale della motorizzazione civile e dei trasporti in concessione (G) [Codice di resp. 3]
Legame A8R fra: *Italia : *Ispettorato *generale della motorizzazione civile e dei trasporti in concessione (G) e *Ispettorato *generale della *motorizzazione *civile e dei trasporti in concessione <Italia> (E); *Italia : *Ministero dei *trasporti : Ispettorato generale della motorizzazione civile e dei trasporti in concessione (G)

25.05. AUTORITÀ POLITICO-TERRITORIALI: DOCUMENTI LEGISLATIVI DI UNA AUTORITÀ LOCALE, PIÙ ALTRI

Documenti legislativi di un'autorità locale (regione, provincia, comune, ecc.) accompagnati da leggi dello Stato o di altra autorità superiore che ad essa si riferiscono, hanno come intestazione principale il nome dell'autorità locale, con accesso secondario (Codice di responsabilità 3) per l'autorità superiore.

*Sicilia (E) [Codice di resp. 1]
*Codice delle leggi della Regione siciliana : giurisprudenza e bibliografia / [a cura di] Salvatore Villari [e] Gaspare La Barbera. - 2. ed. - Milano : Giuffrè, 1956. - VII, 1493 p. ; 17 cm.
i.s.: 1) Villari, Salvatore (C); 2) La_Barbera, Gaspare (C) [Codice di resp. 3]
[La pubblicazione contiene: Costituzione, leggi e decreti dello Stato, leggi e decreti della Regione]

*Roma (E) [Codice di resp. 1]
*Regolamento edilizio del Comune di Roma ... : zone da destinare all'edilizia popolare ed economica (Legge 18 aprile 1962, n. 167) : piano delle zone della città di Roma e decreto ministeriale di approvazione. - Roma : Stamperia nazionale, 1971. - 181 p., [1] c. di tav. ripieg. : mappa ; 25 cm.
(*Collezione legislativa ; 85) [Legame M1C]
i.s.: *Italia (E) [Codice di resp. 3]
[Documenti legislativi del Comune di Roma accompagnati da leggi e decreti dello Stato]

25.06. AUTORITÀ POLITICO-TERRITORIALI: ATTI DI GOVERNO DI UNA PERSONA

Atti di governo di una persona hanno come intestazione principale il nome dell'autorità in nome della quale vengono emanati, con accesso secondario (Codice di responsabilità 3) per la persona.

Tutte le opere che non abbiano carattere ufficiale, hanno come intestazione principale il nome della persona.

*Italia (E) [Codice di resp. 1]
*Dichiarazioni programmatiche di governo : luglio 1963 / Giovanni Leone. - Roma : Spes centrale, [1963?]. - 42 p. ; 17 cm.>
(*Documenti ; 55) [Legame M1C]
i.s.: Leone, Giovanni (C) [Codice di resp. 3]

*Italia (E) [Codice di resp. 1]
*Discorsi di Vittorio Emanuele 2. re d'Italia al Parlamento nazionale e proclami di lui all'esercito / raccolti e pubblicati a cura della presidenza del Senato del Regno. - Roma : Tip. del Senato di Forzani, 1878. - 118 p. ; 31 cm.
i.s.: 1) Vittorio Emanuele <re d'Italia ; 2.> (B); 2) *Italia : *Senato del *Regno (G) [Codice di resp. 3]
Legame A8R fra: *Italia : *Senato del *Regno (G) e *Senato del *Regno <Italia> (E)

25.07. DOCUMENTI LEGISLATIVI ANTERIORI ALL'EVO MODERNO

I codici, le raccolte di leggi e le leggi anteriori all'evo moderno hanno come intestazione principale la rispettiva denominazione tradizionale, se diversa da quella dell'edizione, nella forma del titolo di raggruppamento, o in mancanza di questa, il titolo in forma anonima.

*Codex Theodosianus [Natura A, Codice 9]
*Theodosiani libri 16 : cum constitutionibus Sirmondianis et leges novellae ad Theodosianum pertinentes / consilio et auctoritate Academiae litterarum regiae Borussicae ediderunt Th. Mommsen et Paulus M. Meyer. - Berolini : apud Weidmannos, 1905. - 2 v. in 3 ; 25 cm + 1 cartella (4 p., 6 c. di tav. : ill.) ; 36 cm.
i.s.: 1) Theodosius <imperatore d'Oriente ; 2.> (A); 2) Mommsen, Theodor (C); 3) Meyer, Paul M. (C) [Codice di resp. 3]
Secondo livello legame MlM/M51M:
*Codex Theodosianus [Natura A, Codice 9]
l.l: *Prolegomena / edidit adsumpto apparatu P. Kruegeri Th. Mommsen. - Berolini : apud Weidmannos, 1905. - CCCLXXX p. ; 36 cm. [numero di sequenza 1.1.]
i.s.: 1) Theodosius <imperatore d'Oriente ; 2.> (A); 2) Mommsen, Theodor (C) [Codice di resp. 3]
Secondo livello legame MlM/M51M:
*Codex Theodosianus [Natura A, Codice 9]
1.2: *Textus cum apparatu / edidit adsumpto apparatu P. Kruegeri Th. Mommsen. - Berolini : apud Weidmannos, 1905. - [7], 931 p. ; 36 cm. [numero di sequenza 1.2]
i.s.: 1) Theodosius <imperatore d'Oriente ; 2.> (A); 2) Mommsen, Theodor (C) [Codice di resp. 3]
Secondo livello legame MlM/M51M:
*Codex Theodosianus [Natura A, Codice 9]
2: *Leges novellae ad Theodosianum pertinentes / edidit adiutore Th. Mommseno Paulus M. Meyer. - Berolini : apud Weidmannos, 1905. - CIX, [4], 219 p. ; 36 cm. [numero di sequenza 2]
i.s.: 1) Theodosius <imperatore d'Oriente ; 2.> (A); 2) Mommsen, Theodor (C); 3) Meyer, Paul M. (C) [Codice di resp. 3]
[Codex Theodosianus è il nome tradizionale della raccolta di costituzioni imperiali ordinata e sanzionata da Teodosio II]

*Edictum Rotharis, in greco [Natura A, Codice 9]
*Fragmenta versionis Grecae legum Rotharis Longobardorum regis / ex codice Paris. Gr. 1384 primus edidit Carolus Eduardus Zachariae. - Heidelbergae : sumtis et typis A. Oswald, 1835. - IV, 80 p. ; 20 cm. ((Con testo orig. latino.
i.s.: 1) Rothari <re dei Longobardi> (A); 2) Zacharia von Lingenthal, Karl Eduard (D) [Codice di resp. 3]
[Codificazione di antiche leggi nota col nome di Edictum Rotharis]

*Basilika [Natura A, Codice 9]
*Basilicorum libri 60 / post Annibalis Fabroti curas ope codd. mss. a Gustavo Ernesto Heimbachio aliisque collatorum integriores cum scholiis edidit, editos denuo recensuit, deperditos restituit, translationem Latinam et adnotationem criticam adiecit Carolus Guilielmus Ernestus Heimbach. - Lipsiae : sumtibus J. A. Barth. - v. ; 30 cm.
i.s.: Heimbach, Karl Wilhelm Ernst (C) [Codice di resp. 3]
Secondo livello legame MlM/M51M:
*Basilika [Natura A, Codice 9]
l: *Lib. 1-12. continens. - Lipsiae : sumtibus J. A. Barth, 1833. - XX, 822 p. ; 30 cm. [numero di sequenza l]
Secondo livello legame MlM/M51M:
*Basilika [Natura A, Codice 9]
2: *Lib. 13.-23. continens. - Lipsiae : sumtibus J. A. Barth, 1840. - XVI, 781 p. ; 30 cm. [numero di sequenza 2]
Secondo livello legame MlM/M51M:
*Basilika [Natura A, Codice 9]
3: *Lib. 24.­38. continens. - Lipsiae : sumtibus J. A. Barth, 1843. - VIII, 786 p. ; 30 cm. [numero di sequenza 3]
Secondo livello legame MlM/M51M:
*Basilika [Natura A, Codice 9]
4: *Lib. 39.-48. continens. - Lipsiae : sumtibus J. A. Barth, 1846. - VIII, 794 p. ; 30 cm. [numero di sequenza 4]
Secondo livello legame MlM/M51M:
*Basilika [Natura A, Codice 9]
5: *Lib. 49.-60. continens. - Lipsiae : sumtibus J. A. Barth, 1846. - XVI, 918 p. ; 30 cm. [numero di sequenza 5]
Secondo livello legame MlM/M51M:
*Basilika [Natura A, Codice 9]
6: *Prolegomena et manuale Basilicorum continens. - Lipsiae : sumptibus J. A. Barth, 1870. - IV, 434 p. ; 30 cm. [numero di sequenza 6]

*Lex Romana Visigothorum / ad 76 librorum manuscriptorum fidem recognovit ... Gustavus Haenel. - Ed. post Sichardum 1. - Lipsiae : sumtibus et typis B. G. Teubneri, 1849. - CX, 468 p., [3] c. di tav. : ill. ; 37 cm.
i.s.: Haenel, Gustav Friedrich (C) [Codice di resp. 3]

25.08. DOCUMENTI LEGISLATIVI CON COMMENTI

Documenti legislativi accompagnati da note, commenti e simili, hanno come intestazione principale il nome dell'autorità politico-territoriale o l'intestazione del commento, a seconda che l'oggetto principale della pubblicazione sia l'opera base o il commento. Si crea un accesso secondario (Codice di responsabilità 3) per l'intestazione che non è stata scelta come principale.

Un'opera anche di dottrina che contenga testi di legge ha come intestazione principale il suo autore. Se i testi di legge sono consistenti e con carattere di completezza, si potranno creare dei collegamenti fra la loro intestazione e il titolo dell'opera, oppure si potrà darne notizia nelle note di contenuto aggiunto, se non sono menzionati sul frontespizio.

*Italia (E) [Codice di resp. 1]
La *Costituzione della Repubblica italiana / annotata articolo per articolo da Giuseppe Biscottini. - Milano : CETIM, 1951. - 192 p. ; 18 cm.
(*Concorsi pubblici) [Legame M1C]
i.s.: Biscottini, Giuseppe (C) [Codice di resp. 3]

*Commentario del Codice civile / a cura di Antonio Scialoja e Giuseppe Branca. - Bologna : Zanichelli ; Roma : Soc. ed. del Foro italiano. - v. ; 25 cm. ((Con il testo del codice.
i.s.: 1) Scialoja, Antonio (C); 2) Branca, Giuseppe (C) [Codice di resp. 3]
Secondo livello legame MlM/M51M:
*Libro primo : *Delle persone e della famiglia.
Terzo livello legame MlM/M51M con il secondo livello:
Galgano, Francesco (C) [Codice di resp. 1]
*Delle persone giuridiche : Disposizioni generali, Delle associazioni e delle fondazioni : Art. 11­35 / Francesco Galgano. - Bologna : Zanichelli ; Roma : Soc. ed. del Foro italiano, 1969. - XXII, 407 p. ; 25 cm.

25.09. LAVORI PREPARATORI DI LEGGI

I documenti che precedono leggi (lavori preparatori di codici, progetti di legge, ecc.) hanno come intestazione principale il nome della persona o dell'ente che li ha preparati o, se manca il nome formale dell'ente, il titolo secondo le norme generali.

Genoviva, Francesco (C) [Codice di resp. 1]
*Progetti di riforma dei codici di rito / Francesco Genoviva. - Roma : Casa ed. del mondo giudiziario, 1964. - 19 p. ; 24 cm.

*Italia : *Ministero di *grazia e giustizia (G) [Codice di resp. 1]
*Progetto del nuovo codice penale per il Regno d'Italia : testo ufficiale / presentato al Senato il 24 febbraio 1874 da O. Vigliani ; preceduto dalla relazione del ministro. - Milano : Treves, 1874. - 317 p. ; 19 cm.
i.s.: Vigliani, Paolo Onorato (C) [Codice di resp. 3]
Legame A8R fra: *Italia : *Ministero di *grazia e giustizia (G) e *Ministero di *grazia e *giustizia <Italia> (E)

*Commissione *reale per la *riforma delle *leggi penali (E) [Codice di resp. 1]
*Relazione sul progetto preliminare di codice penale italiano : (libro 1.) / Ministero della giustizia, Commissione reale per la riforma delle leggi penali. - Roma : L'universelle, 1921. - 768 p. ; 23 cm.
Legame A8R fra: *Commissione *reale per la *riforma delle *leggi penali (E) e *Italia : *Ministero della *giustizia : Commissione reale per la riforma delle leggi penali (G)

*Delega legislativa al governo della Repubblica per la riforma tributaria. - Roma : Bancaria, 1967. - 55 p. ; 30 cm.
(*Documenti / Associazione bancaria italiana ; 6) [Legame M1C]

25.10. CIRCOLARI

Le circolari hanno come intestazione principale l'ente che le ha emanate, ad es., un ministero.

Raccolte di circolari di più enti hanno come intestazione principale il titolo, con eventuale intestazione secondaria per l'ente prevalente e il raccoglitore.

Se però si tratta di una raccolta di circolari di più ministeri, l'intestazione principale è quella dello Stato a cui i ministeri fanno capo, con eventuale intestazione secondaria (Codice di responsabilità 3) per il ministero prevalente e il raccoglitore.