ISBD (A)

Descrizione:
Testo integrale, in lingua inglese, delle norme standard di descrizione bibliografica del libro antico: ISBD-A (International Standard Bibliographic Description for Older Monographic Publications Antiquarian)
Aggiunto il: 17-dic-2005 Hit: 7124
Vota questo sito
Category: IFLA/IFLA
IMSLP / Biblioteca Musicale Petrucci
Descrizione:
Una biblioteca virtuale contenente tutta la musica di pubblico dominio, scaricabile in formato pdf. La ricerca si puo' effettuare per varie categoie: compositore, epoca, genere musicale e per nazionalita' dei compositori.
Aggiunto il: 14-ott-2009 Hit: 4412
Vota questo sito
Category: COLLEZIONI DIGITALI/COLLEZIONI DIGITALI
Online Opera Score Prototype
Descrizione:
L'Indiana University's Music Library offre la possibilita' di scaricare liberamente tantissime partiture di opere, musiche vocali da camera, musiche strumentali (in formato Gif) e di consultare le relative schede bibliografiche.
Aggiunto il: 14-mar-2006 Hit: 3848
Vota questo sito
Category: SITI MUSICALI/SITI MUSICALI
Centro studi Giacomo Puccini
Descrizione:
E' un Centro, sorto a Lucca, che si propone di svolgere un'attivit? pubblica per tutelare in ogni modo possibile la figura di Puccini. Dal sito si pu? accedere ai documenti pucciniani (libretti, musica e saggi critici) e ascoltare la voce del compositore registrata negli studi della Columbia a New York.
Aggiunto il: 04-feb-2006 Hit: 2617 Giudizio: 7.0 (1 Voto)
Vota questo sito | Dettagli
Category: SITI MUSICALI/SITI MUSICALI
Library of Congress Online Catalog
Descrizione:
Il patrimonio della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti, che e' la più grande biblioteca del mondo che colleziona materiale documentale di ogni tipo, e' disponibile alla ricerca in rete. Si possono effettuare due tipi di ricerca: di base (che permette di specificare il soggetto, autore, titolo, call number o altri campi, e guidata (per parola chiave) che permette invece di specificare due parole su diversi campi e con operatori booleani.
Aggiunto il: 22-ott-2008 Hit: 2536
Vota questo sito
Category: BIBLIOTECHE VIRTUALI/BIBLIOTECHE VIRTUALI
The Royal Library
Descrizione:
Dal portale della Biblioteca nazionale danese, consultabile anche in lingua inglese, si ha l'opportunita' e' di visualizzare e scaricare gratuitamente collezioni musicali digitalizzate, in formato pdf.
Aggiunto il: 29-lug-2010 Hit: 2041
Vota questo sito
Category: COLLEZIONI DIGITALI/COLLEZIONI DIGITALI
Ircam-Brahms (Base de documentation sur la musique contemporaine)
Descrizione:
L'Ircam (Institut de Recherche et Coordination Acoustique/Musique) - Centre Pompidou e' una istituzione francese dedicata alla ricerca e alla creazione musicale contemporanea. Dalla barra di navigazione del portale si puo' accedere alla ricerca di compositori contemporanei ordinati per nome, per data di nascita, per Paese, visualizzarne le biografie e le risorse documentarie per nome, per data di composizione, per genere musicale o effettuare ricerche piu' dettagliate ed avanzate. Di molte composizioni si ha modo anche di ascoltare un breve estratto sonoro o visualizzare una pagina musicale digitalizzata.
Aggiunto il: 01-ago-2010 Hit: 1636
Vota questo sito
Category: SITI MUSICALI/SITI MUSICALI
Acronimi
Descrizione:
Repertorio di acronimi di sigle di ambito LIS e di uso comune nelle biblioteche.
Aggiunto il: 17-dic-2005 Hit: 1525
Vota questo sito
Category: AIB-WEB/AIB-WEB
Mai. Ricerca globale
Descrizione:
Il sito offre la possibilita' di interrogare simultaneamente centinaia di cataloghi in linea di biblioteche e sistemi di biblioteche italiani.
Aggiunto il: 16-dic-2005 Hit: 1430
Vota questo sito
Category: CILEA/CILEA
Libretti d'opera italiani
Descrizione:
Sito molto ben congegnato ed organizzato, dedicato esclusivamente al teatro. Un elenco di opere per titolo, per autori delle musiche, per autore testi, per prime esecuzioni, per personaggi... e' messo a disposizione dell'utente per la consultazione. Nel sito, aggiornato e ampliato di varieta' e di materiale periodicamente, sono presenti 230 titoli di opere, 76 libretti d'opera di Carlo Goldoni in formato pdf e nella sezione "documenti originali" possono essere visualizzate e scaricate le partiture di 195 arie tratte da opere del '700 italiano, riduzioni di opere per canto e pianoforte, saggi su poesia, teatro, musica ed altro.
Aggiunto il: 31-lug-2010 Hit: 1278
Vota questo sito
Category: COLLEZIONI DIGITALI/COLLEZIONI DIGITALI
Guida alle fonti di informazione
Descrizione:
Basata sulla "Guida alle fonti di informazione della biblioteconomia", e' un'introduzione sistematica e analitica alle fonti di informazione di letteratura biblioteconomica in rete: GFIR
Aggiunto il: 17-dic-2005 Hit: 1271
Vota questo sito
Category: AIB-WEB/AIB-WEB
Biblioteconomia
Descrizione:
Informazioni utili, non solo per gli addetti ai lavori, quelle riportate sul sito di Vincenzo Freda, bibliotecario presso la Biblioteca di Sociologia dell'Ateneo fridericiano.
Aggiunto il: 20-apr-2012 Hit: 1253
Vota questo sito
Category: BIBLIOTECONOMIA e BIBLIOGRAFIA/BIBLIOTECONOMIA e BIBLIOGRAFIA
Accesso ai Servizi della Biblioteca Elettronica (ASBE)
Descrizione:
Il portale del Servizio bibliotecario senese offre all'utente la possibilità di ricercare notizie bibliografiche su cataloghi propri della biblioteca dell'Università di Siena, su quelli italiani e stranieri.Purtroppo il servizio è temporaneamente disabilitato.
Aggiunto il: 22-ott-2008 Hit: 1252
Vota questo sito
Category: BIBLIOTECHE VIRTUALI/BIBLIOTECHE VIRTUALI
Manuale di regole di catalogazione
Descrizione:
Si puo' consultare in rete il "Manuale di applicazione delle regole di catalogazione italiane al Servizio Bibliotecario Nazionale" a cura di Giuliana Sapori
Aggiunto il: 16-dic-2005 Hit: 1245
Vota questo sito
Category: CILEA/CILEA
Partitions musicales gratuites par compositeurs
Descrizione:
Un portale in cui si possono scaricare gratuitamente, in formato Pdf e Midi, un gran numero di partiture musicali di compositori vissuti durante il lungo arco di tempo che va dal 1300 al 2008.
Aggiunto il: 05-feb-2006 Hit: 1141
Vota questo sito
Category: SITI MUSICALI/SITI MUSICALI
Nuovo Soggettario
Descrizione:
Sul portale della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze si puo' consultare l'ultima versione (2010) del manuale applicativo "Nuovo Soggettario", aderente agli standard internazionali stabiliti dall'IFLA e periodicamente aggiornato. Il sito offre anche la possibilita' di effettuare ricerche sul Nuovo soggettario "Thesaurus multidisciplinare" attraverso varie modalita': per termine, per termine apicale, per categoria, per classificazione Dewey e per ricerche combinate.
Aggiunto il: 10-gen-2011 Hit: 1127
Vota questo sito
Category: IFLA/IFLA
NUOVO SOGGETTARIO
Descrizione:
La Biblioteca nazionale centrale di Firenze mette a disposizione degli operatori del settore l'ultima versione 2010 del "Nuovo Soggettario : Manuale applicativo". Un compendio di regole e criteri per la scelta dei termini da inserire nelle stringhe di soggetto.
Aggiunto il: 15-gen-2011 Hit: 1101
Vota questo sito
Category: BIBLIOTECONOMIA e BIBLIOGRAFIA/BIBLIOTECONOMIA e BIBLIOGRAFIA
MANUS
Descrizione:
E' possibile effettuare ricerche dei manoscritti nelle biblioteche italiane che hanno partecipato al progetto Manus, ottenendo notizie sulla consistenza delle raccolte, sulla storia e sulla bibliografia relative alle singole istituzioni.
Aggiunto il: 10-dic-2005 Hit: 1091
Vota questo sito
Category: SBN/SBN
Ritmia: musica tra suoni, gesti, segni
Descrizione:
Un sito per tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo della propedeutica musicale, conoscere le varie metodologie d'insegnamento della musica ai bambini attraverso l'attivita' ludica ed essere informati su eventi (corsi, incontri, convegni, seminari), tesi di laurea, rassegne stampa attinenti alla didattica e all'educazione musicale infantile. Il sito offre anche la possibilita' di scaricare materiale didattico.
Aggiunto il: 23-feb-2006 Hit: 1087
Vota questo sito
Category: SITI MUSICALI/SITI MUSICALI
BDI - Biblioteca Digitale Italiana
Descrizione:
Nell'ambito della musica sono presenti nel sito programmi di digitalizzazione di manoscritti, edizioni a stampa, codici, libretti, periodici, ecc. Si puo' accedere ai contenuti digitali di preziosi fondi musicali conservati in biblioteche statali, comunali, private, di Conservatori o di istituzioni ecclesiastiache...., anche se molti dei link contenuti nella Home page non sono attivi, perche' la digitalizzazione del patrimonio musicale e' in corso di realizzazione.
Aggiunto il: 25-lug-2010 Hit: 1058
Vota questo sito
Category: COLLEZIONI DIGITALI/COLLEZIONI DIGITALI
Forme musicali in SBN Musica
Descrizione:
Elenco alfabetico delle Forme musicali e dei termini standardizzati usati per la ricerca.
Aggiunto il: 16-dic-2005 Hit: 1056
Vota questo sito
Category: SBN/SBN
Repertori di siti realizzati in ambito universitario italiano
Descrizione:
Nella pagina web sono elencati i repertori italiani di siti realizzati in ambito universitario e selezionati per argomento
Aggiunto il: 08-dic-2005 Hit: 1055
Vota questo sito
Category: AIB-WEB/AIB-WEB
Lexicon musicum latinum
Descrizione:
Le pagine del sito, oltre a fornire informazioni sommarie relative alle fonti manoscritte di teoria della musica nel Medio Evo, sono arricchite da trascrizioni di testi inediti.
Aggiunto il: 24-dic-2005 Hit: 1002
Vota questo sito
Category: BIBLIOTECHE VIRTUALI/BIBLIOTECHE VIRTUALI
Fagotto per tutti
Descrizione:
Sito per i fagottisti con notizie varie aggiornate periodicamente, forum per lo scambio di idee, spazio per la segnalazione di strumenti e accessori smarriti, mercatino dell'usato, ecc.
Aggiunto il: 04-feb-2006 Hit: 1001
Vota questo sito
Category: SITI MUSICALI/SITI MUSICALI
BSB / Bayerische StaatsBibliothek
Descrizione:
Attraverso gli indici degli Autori si puo' accedere alla base dati delle collezioni digitalizzate della Biblioteca di Stato di Monaco di Baviera. Le pagine musicali visualizzate si possono scaricare in formato pdf. In continuo aggiornamento.
Aggiunto il: 14-ott-2009 Hit: 987
Vota questo sito
Category: COLLEZIONI DIGITALI/COLLEZIONI DIGITALI